[ROMA] Un trentasettenne italiano è stato arrestato dai Carabinieri in zona Sacco Pastore nelle scorse ore: i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli lo avevano fermato in via Valsugana a bordo della sua auto. Dal controllo sono spuntati fuori undici dosi di cocaina e 940 euro.
Poco dopo in via Panama ai Parioli gli stessi Carabinieri hanno arrestato anche un sessantatreenne albanese trovato in possesso di sedici grammi di cocaina nascosti in una intercapedine sotto il volante della sua auto. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Ha ormai assunto i caratteri di una battaglia di civiltà e umanità oltre che giuridica quella che stanno portando avanti i responsabili della Sfattoria degli Ultimi, il rifugio sulla Flaminia dove sono ospitati 140 tra maialini e cinghiali: per i poveri animalini era stato infatti deliberata l’uccisione, trovandosi il rifugio all’interno della cosiddetta zona rossa della peste suina. Decisione che a molti è parsa una sorta di barbarica riedizione della evangelica Strage degli Innocenti e che per questo ha trovato un vasto e convinto seguito di pubblico, con una petizione on line che sta avendo un enorme successo raccogliendo centinaia di migliaia di adesioni.
Per i volontari della struttura invece i piccoli animali sono sanissimi e dispongono delle necessarie certificazioni e registrazioni del caso. L’ultimo aggiornamento sul fronte della battaglia in Tribunale per salvare i piccoli ospiti della Sfattoria è del pomeriggio del 13 agosto: il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva urgente del provvedimento di abbattimento che la Asl Roma 1 aveva firmato l’8 agosto, fissando per il 14 settembre la data della udienza per approfondire la questione, chiedendo alla Asl il deposito di altri documenti.
Certo, rimane spesso la contraddizione di fondo di chi magari si intenerisce per la sorte dei cinghialini e i maialini della Sfattoria e poi per cena trova in tavola una succulenta bistecca come anche una grigliata di pesce; ma l’importante è che si vada in direzione di una nuova sensibilità che faccia mutare radicalmente la considerazione che si ha degli amici animali, non solo quelli da compagnia. A cura di Alessandro Pino