[ROMA] Se l’è vista brutta un cagnolino che la mattina del 31 agosto nei pressi di Villa Borghese in viale del Muro Torto è sfuggito al padrone oltrepassando il muro di contenimento e rimanendo impigliato nella boscaglia.
In suo soccorso sono arrivati i Vigili del Fuoco con una autoscala e il Nucleo Speleo Alpino Fluviale. Con una manovra di discesa il cagnolino è stato portato in salvo e riconsegnato al proprietario. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Tornano nel vivo gli eventi della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV – Direzione Socio-Educativa: si comincia con due visite guidate attraverso il percorso di Pasolini nel territorio dell’attuale Quarto Municipio e le molteplici aree di pregio storico, archeologico e paesaggistico dei luoghi dove Ppp visse e lavorò.
Sabato 10 settembre dalle ore 10:15 alle 12 circa si terrà una visita guidata gratuita nella zona di S.Maria Del Soccorso-Tiburtino III mentre sabato 17 settembre sarà la volta di Casal Bertone, con lo stesso orario. Le visite guidate saranno curate dal Professor Vittorio Maria De Bonis, brillante storico della letteratura e critico d’arte. Per informazioni scrivere a eventieculturaroma@gmail.com o telefonare allo 06 33250375. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] E puntualmente è bastato un acquazzone estivo abbattutosi nel pomeriggio di lunedì tra Monte Sacro, Nuovo Salario, Tufello e Val Melaina, per fare dimenticare le polemiche estive sulla siccità e gli incendi e spostare in anticipo la lente di ingrandimento sugli allagamenti, tema che si solito si riaffaccia verso ottobre novembre.
Perché oramai a è così, si passa da una emergenza all’altra: ed ecco il consueto panorama di strade allagate, tombini intasati, negozi impraticabili, cittadini impossibilitati a uscire dagli androni delle palazzine, con i volontari delle associazioni di Protezione Civile (in questo caso sono intervenute Fukyo e NSA) a correre di qua e di là prestando soccorso: tra le strade maggiormente colpite viale Pantelleria all’incrocio con viale Jonio, via Monte Cervialto, via Monte Cervialto, via di Valle Melaina, via delle Isole Curzolane all’incrocio con via Giovanni Conti.
Insomma, si è passati direttamente dallo stare in ammollo al mare a quello cittadino, anche se non è esattamente la stessa cosa…