
[ROMA] Un antico manoscritto che fu miniato risalente al 1633 è stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale e restituito presso il Centro Culturale dei Frati Minori della Provincia di San Bonaventura presso l’Ara Coeli.

Si tratta di un prezioso volume di notevoli dimensioni con capilettera istoriati e figurati da padre Francesco da Ischia per il Cardinale Scipione Borghese ed era stato rubato in epoca imprecisata dalla Chiesa di Santa Maria del Gesù.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, è scaturita dalla scoperta della vendita da parte di una nota casa d’aste fiorentina e si è conclusa con il sequestro di alcuni lotti di beni bibliografici e archivistici, tra cui il manoscritto, per un valore complessivo di quasi centomila euro.
Il manoscritto era stato messo in vendita da una persona risultata estranea all’illecito, essendone venuta in possesso per successione ereditaria.
Alla riconsegna erano presenti il Capitano Claudio Mauti, Comandante dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze e Frate Luciano De Giusti, Ministro Provinciale dei Frati Minori, in rappresentanza della Provincia di San Bonaventura.
A cura di Alessandro Pino
(Foto Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale)
Rispondi