Tag Archives: Gherardo Ruggiero
Immagine

Visite guidate al Ponte Nomentano e Città Giardino: prossime date sabato 31 luglio e domenica 1 agosto  |  di Alessandro Pino

30 Lug

[ROMA] Proseguono le visite guidate gratuite al Ponte Nomentano e Città Giardino organizzate dall’Associazione Culturale “Il Carro de’ Comici”, con il Patrocinio del Municipio Roma III Montesacro.

I prossimi appuntamenti sono sabato 31 luglio e domenica primo agosto. In entrambe le date si comincia alle 10 di mattina con “I segreti del Ponte” per conoscere il Ponte Nomentano, simbolo di Monte Sacro e le sue adiacenze.

Si prosegue alle 15 e 30 con il giro per Città Giardino e al fiume Aniene (appuntamento sotto il portico di palazzo Sabbatini a piazza Sempione).

In entrambe le occasioni sarà l’attore, regista e divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero ad accompagnare i partecipanti con la sua esposizione competente e divertente al tempo stesso. Per informazioni e per prenotarsi chiamare il 3387965614.
Alessandro Pino

Immagine

Tutti a visitare Ponte Nomentano il 28 settembre – di Alessandro Pino

27 Set

[Roma] Torna la stagione degli appuntamenti con la grande Storia del mondo che ha lasciato le sue tracce sul territorio dell’attuale Terzo Municipio: sabato 28 settembre ci sarà una visita guidata al Ponte Nomentano curata dalla associazione Il Carro de’ Comici dell’attore e divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero.
Il ponte risalente alla Roma antica fu anche teatro dello storico incontro tra Carlo Magno e il Papa.
Le visite con Il Carro de’ Comici sono ormai un consolidato elemento nel panorama culturale capitolino e godono del patrocinio del Terzo Municipio. Inizio previsto per le ore dieci e trenta. È gradita la
prenotazione ai numeri 068181853 – 3387965614.

Alessandro Pino

Immagine

Il 28 ottobre Carlo Magno torna a Ponte Nomentano – di Alessandro Pino

26 Ott

[Roma] Domenica 28 ottobre torna a Monte Sacro l’annuale appuntamento con la rievocazione storica in costume del passaggio sul Ponte Nomentano di Carlo Magno con il suo seguito – avvenuta il 23 novembre dell’anno 800 – e dell’incontro con il papa Leone III che nella notte di Natale in San Pietro gli pose a sorpresa sul capo la corona di Imperatore del Sacro Romano Impero. La manifestazione è organizzata come sempre dall’associazione culturale “Il Carro de’ Comici” del divulgatore di storia romana Gherardo Ruggiero in collaborazione con Italia Nostra (sezione di Roma) e ha il patrocinio del Terzo Municipio.
A seguire è prevista la visita guidata gratuita al Ponte Nomentano e alle sue adiacenze: i mausolei romani ed il “Sacer Mons”. La Compagnia de il Carro de’ Comici mette a disposizione parte dei propri costumi per coloro – adulti e bambini – che vogliano partecipare al corteo.
Prenotazione obbligatoria.
Partecipano all’iniziativa l’ente regionale Romanatura, Paeseroma.it, C.I.S. Valsolda, Casa del Parco, ANVFCROMA1 (Ass. Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo), Rete la Via di Francesco e altre Associazioni del territorio. Per informazioni telefonare ai numeri 338.7965614 – 06.8181853 o scrivere alla casella di posta elettronica ilcarro@libero.it . L’inizio della manifestazione è previsto per le dieci e mezza di mattina.

Alessandro Pino

Immagine

Incontri con la storia di Monte Sacro: visite gratuite al Ponte Nomentano e Città Giardino – di Alessandro Pino

27 Apr

Proseguono gli appuntamenti ogni ultimo sabato del mese con le visite gratuite ai luoghi storici del Terzo Municipio, a cura della associazione “Il carro de’ comici”, patrocinate dalla presidenza del Municipio e tenute dall’attore e divulgatore di storia romana Gherardo Ruggiero (già vincitore del Premio Montesacro) . Il programma prevede la visita a Ponte Nomentano e adiacenze (appuntamento alle 10.30 a Ponte Nomentano con visita del ponte, delle due tombe romane sul tratto di via Nomentana antica e del Monte Sacro) e Città Giardino-Aniene (appuntamento alle 15.30 sulla gradinata della chiesa a piazza Sempione, partenza lungo viale Gottardo, via Cimone, fonte dell’Acqua Sacra, il Parco dell’Aniene e ritorno in piazza) . Tutto questo all’insegna del motto “divulgare divertendo” coniato da Gherardo Ruggiero Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 3387965614.

Alessandro Pino

Incendio tra Ponte delle Valli e Sacco Pastore – di Alessandro Pino

6 Ago

image

La zona verde che unisce il ponte delle Valli con la zona di Sacco Pastore è stata interessata tra il pomeriggio e la sera del 6 agosto da un incendio talmente violento da rendere necessaria la chiusura al traffico del viadotto e la deviazione delle linee Atac che lo percorrono. Le fiamme hanno raggiunto anche la pista ciclabile che costeggia l’Aniene.
Seguiranno aggiornamenti.

Alessandro Pino

(Si ringrazia per la foto Gherardo Ruggiero)

image

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: