[ROMA] Ennesimo atto di teppismo contro l’antichissimo ponte Nomentano, nel cuore di Monte Sacro: la mattina del 22 aprile sono apparse le solite scritte senza senso tracciate con lo spray dai soliti mostri che non pagano mai e – fatalità- nessuno vede mai nemmeno in tempi di caccia al passeggiatore con elicotteri e droni. E allora ci permettiamo un suggerimento che avrebbe efficacia in termini di controllo sociale una volta tornati alla vita normale dopo l’emergenza Coronavirus: riaprirlo al traffico veicolare come era stato fino a una ventina di anni or sono, permettendo anche un comodo bypass rispetto al nodo Sempione – Majella per raggiungere Talenti arrivando dal centro. Il passaggio di veicoli sarebbe un deterrente contro i teppisti che ora hanno mano libera in un luogo quasi sempre semideserto, se si esclude l’annuale rievocazione storica in costume del passaggio di Carlo Magno a cura della associazione “Il Carro de’ Comici” dell’attore è divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero.
Alessandro Pino
(foto Manuel Bartolomeo)
Geniale, per evitare i teppisti devastiamo direttamente un monumento storico “affogandolo” nel traffico.
Ma chi è ‘sto genio?
"Mi piace"Piace a 1 persona