[ROMA] Ci è voluto un pomeriggio intero ma sembra che l’emergenza dovuta all’allagamento che ha interessato la confluenza tra viale Jonio e via Matteo Bandello il 20 settembre sia sul punto di rientrare.
In serata l’acqua fuoriuscita dopo la rottura di una tubatura sotterranea è stata tutta aspirata e i tecnici Acea stanno procedendo con la riparazione.
Viale Jonio nel tratto interessato dai lavori rimane chiuso in ambo i sensi di marcia per valutazioni sulla stabilità di un albero. In due palazzine manca ancora l’acqua ma è presente una autobotte. A cura di Alessandro Pino
[ROMA] Allagamento a viale Jonio nel tratto tra Talenti e Monte Sacro nel pomeriggio del 20 settembre: a causa della rottura di una conduttura idrica sotto l’asfalto, l’acqua ha invaso la strada all’intersezione con via Matteo Bandello.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno portato al sicuro alcuni residenti; presenti anche le associazioni di Protezione Civile oltre alla Polizia di Roma Capitale e i tecnici Acea. Il tratto di strada interessato è stato temporaneamente interdetto al transito.
Al riguardo il presidente del Consiglio Municipale Filippo Maria Laguzzi ha dichiarato: «Insieme all’assessore Pietrosante stiamo seguendo sul posto le operazioni e concordando con Acea i servizi sostitutivi nell’eventualità che la necessaria interruzione del servizio idrico dovesse protrarsi per le prossime ore».
Sul fatto é intervenuto con una nota anche il capogruppo di Fratelli d’Italia in Terzo Municipio, Manuel Bartolomeo: «Da mesi denunciamo a gran voce in molti punti del Municipio le caditoie completamente ostruite dalla terra! Questa mattina ho messo nuovamente a verbale in commissione ambiente l’intervento del presidente Marchionne affinché si attivi per scongiurare altre situazioni simili e far partire l’iter per dei fondi extra qualora non ci fossero da bilancio».
[ROMA] La movida di piazza Bologna è stata oggetto di un servizio straordinario di controllo svolto dai Carabinieri per prevenire e reprimere illegalità e degrado.
I militari della Stazione Roma piazza Bologna e quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Parioli hanno identificato e controllato oltre 200 persone, un centinaio di auto e diversi locali.
Un trentottenne straniero senza fissa dimora è stato trovato in possesso di una carta di identità rubata e quindi denunciato per ricettazione. Un ventisettenne romano e un trentunenne albanese sono stati trovati alla guida delle loro auto con un tasso alcolemico superiore al consentito: a entrambi è stata ritirata la patente.
Cinque persone sono state segnalate perché trovate in possesso di marijuana, hashish e cocaina per uso personale.
Due auto sono state sottoposte a sequestro amministrativo perché senza assicurazione.
I controlli hanno riguardato anche alcuni locali del quartiere dove i militari hanno identificato i presenti, trovando in alcuni casi soggetti di interesse operativo. A cura di Alessandro Pino