Immagine

Revolution – la ricerca dell’imperfezione: il nuovo doppio CD di Fabio Furnari

21 Ott

Ha il titolo di “Revolution” La ricerca dell’Imperfezione l’ultimo lavoro discografico di Fabio Furnari pubblicato da Terre Sommerse, un progetto musicale oltre che artistico-filosofico.

Un viaggio dii ricerca spirituale attraverso due dischi sono contenuti all’interno di un libro d’arte con i quadri di Valeria Faillaci e Angelo De Mattia.

Oltre che come supporto fisico il progetto si svilupperà anche come mostra itinerante in cui musica e immagine accompagneranno, il cammino di ricerca interiore degli artisti e del pubblico.

Spiega Fabio Furnari: «La conoscenza di Giordano Bruno, delle sue opere magiche e di Ermete Trismegisto del Corpus Hermeticum hanno segnato una svolta nel mio cammino umano, artistico e di pensiero».

La chitarra e la chitarra synt sono le protagoniste di un’opera realizzata a volte senza l’uso del metronomo. La maggior parte dei brani sono stati suonati di getto, dopo averli assimilati e composti, senza interruzioni con la loro immediatezza, lavorando esclusivamente sulle voci.

«Volevo trasmettere dei sentimenti- continua l’autore – cercare di capire il momento storico che stiamo vivendo e trovare risposte nella tradizione antica contestualizzandola con il presente. Il mio interesse per la metafisica, per il simbolo, per le materie esoteriche mi hanno aiutato in questo percorso».

Ma solo ascoltando e contemplando le opere del volume sarà possibile intraprendere questo percorso interiore.
A cura di Alessandro Pino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: