
[ROMA] Lo stato di salute dei pini nel parco Bolivar- sul Monte Sacro che dà il nome al quartiere e al Terzo Municipio- torna a fare preoccupare, dopo che nei giorni scorsi si è dovuto procedere all’abbattimento di ventidue di essi, nonostante avessero ricevuto il trattamento anti cocciniglia assieme alle altre centinaia presenti nell’area verde.
Si ricorderà che già dal 2016 al 2017 il parco rimase chiuso per oltre un anno dopo il crollo di un pino marittimo e l’ipotesi poi smentita di un dissesto geologico della storica collina.
Secondo quanto riportato dal Messaggero, per Matteo Zocchi, assessore municipale alle Politiche Ambientali, Rifiuti e Transizione Ecologica, Agricoltura, Politiche dello Sport, gli alberi abbattuti non sarebbero stati vittime del parassita, bensì alla fine del ciclo vitale e già secchi.
A quanto si legge sul quotidiano romano, comunque, all’assessorato capitolino Agricoltura Ambiente e Rifiuti si starebbe valutando la messa a dimora di piante diverse.
A cura di Alessandro Pino
Rispondi