[ROMA] Si aggrava il bilancio della sparatoria avvenuta domenica mattina in un bar di Colle Salario dove era in corso l’assemblea di un consorzio residenziale.
L’ultima vittima è Fabiana De Angelis, spirata oggi in ospedale dove era ricoverata in condizioni gravissime. Si ricorderà che altre tre donne erano state uccise a colpi di pistola da un uomo che avrebbe usato un’arma sottratta dal poligono di Tor di Quinto.
[ROMA] Torna anche quest’anno la raccolta “Una coperta per Natale” giunta alla quinta edizione.
Nei giorni 15/16/17 dicembre dalle 9 alle 20 verranno raccolti panettoni, pandori, coperte lavate e imbustate. Dove? A Talenti in via Clelia Bertini Attilj 35 e via Maria Barbara Tosatti 91.
Invece presso il negozio di animali Ettore e Lulù in via Ugo Ojetti sarà possibile acquistare il cibo per i nostri amici a quattro zampe che verranno consegnati presso il Rifugio Code Felici Onlus.
É bene precisare che NON verranno raccolti vestiti, soldi, cibo, piumoni.
Le coperte in esubero verranno consegnate all’associazione Code Felici Onlus
La distribuzione dei materiali raccolti sarà effettuata con l’ausilio della Protezione Civile (Radio Soccorso Roma).
Di seguito le attività commerciali e imprenditoriali che hanno partecipato all’iniziativa:
Idea Ceramica Srl Valore Immobiliare Bar Il Posto Giusto Vintro NCC Italy Ettore & Lulu’ Aesthetica Nima Medit Osteria Montesacro Car Pit Stop Tabaccheria Scuti Valentini Pasticceria Il Vivaio Talenti MB Nails Fratelli Federico Finus osteria di mercato Farmacia Passalacqua Autoscuola Driving Net Pairing Trattoria Popina Nuvolari Cartest Miomarket Lopez grandi impianti Farmacia Conforti Cirulli carburanti Semplice Talenti
[ROMA} Sono in arrivo due iniziative culturali per risalire il fil rouge che lega il territorio di Monte Sacro con i suoi reperti archeologici e la grande Storia.
Si inizia il 16 dicembre nell’aula consiliare a piazza Sempione con lo studioso di storia e latinista Roberto Mendoza (montesacrino doc) che terrà una lezione su Monte Sacro che sarà un po’ come un viaggio virtuale sulla via Nomentana. L’incontro sarà moderato dalla consigliera Marta Marziali e sarà presente l’associazione Aps Montesacro che negli anni scorsi ha curato la pulizia della targa dedicata a Simon Bolivar. L’inizio è previsto per le 16 e 30.
Si prosegue il 20, 27 e 28 dicembre con una serie di iniziative per nonni e nipoti durante le vacanze di Natale: con un bando municipale la Cooperativa Sociale A.L.I.C.E. offre gratuitamente visite guidate (con guide storico artistiche e ambientali) dal titolo “Montesacro storia e ricordi fra ponti, piazze e giardini”. Verranno illustrati tutti i luoghi di rilievo di Città Giardino, dai reperti romani e medievali fino al ‘900. Inoltre in collaborazione con i Centri Sociali Anziani del Terzo municipio verrà proiettato Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica per riscoprire insieme la Roma dei nonni.
Per prenotarsi alle visite guidate scrivere a coopaliceroma@gmail.com o telefonare ai numeri 064815678 o 3355822433. A cura di Alessandro Pino