
[ROMA} Sono in arrivo due iniziative culturali per risalire il fil rouge che lega il territorio di Monte Sacro con i suoi reperti archeologici e la grande Storia.
Si inizia il 16 dicembre nell’aula consiliare a piazza Sempione con lo studioso di storia e latinista Roberto Mendoza (montesacrino doc) che terrà una lezione su Monte Sacro che sarà un po’ come un viaggio virtuale sulla via Nomentana. L’incontro sarà moderato dalla consigliera Marta Marziali e sarà presente l’associazione Aps Montesacro che negli anni scorsi ha curato la pulizia della targa dedicata a Simon Bolivar. L’inizio è previsto per le 16 e 30.

Si prosegue il 20, 27 e 28 dicembre con una serie di iniziative per nonni e nipoti durante le vacanze di Natale: con un bando municipale la Cooperativa Sociale A.L.I.C.E. offre gratuitamente visite guidate (con guide storico artistiche e ambientali) dal titolo “Montesacro storia e ricordi fra ponti, piazze e giardini”.
Verranno illustrati tutti i luoghi di rilievo di Città Giardino, dai reperti romani e medievali fino al ‘900. Inoltre in
collaborazione con i Centri Sociali Anziani del Terzo municipio verrà proiettato Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica per riscoprire insieme la Roma dei nonni.
Per prenotarsi alle visite guidate scrivere a
coopaliceroma@gmail.com o telefonare ai numeri 064815678 o 3355822433.
A cura di Alessandro Pino
Rispondi