[ROMA] É stato arrestato dalla Polizia un venticinquenne del Mali che la sera dell’8 novembre é entrato in un supermercato in via della Lega Lombarda armato di forbici e dopo aver minacciato i clienti e i dipendenti si è impossessato di alcune bottiglie di alcolici.
Quando sul posto sono arrivati gli agenti dei Commissariati San Lorenzo e Sant’Ippolito lo straniero ha opposto resistenza ma è stato bloccato. L’uomo dovrà rispondere di rapina aggravata. Alessandro Pino
[ROMA] É stato riconosciuto quale autore di una violenta rapina con lesioni gravi, avvenuta lo scorso 26 ottobre in via di Porta Labicana: per questo un algerino ventiseienne con precedenti è stato arrestato dalla Polizia a San Lorenzo la sera del 5 novembre.
Gli agenti del Commissariato San Lorenzo hanno riconosciuto il nordafricano in via dei Marrucini bloccandolo e portandolo in ufficio per sottoporlo a fermo di polizia giudiziaria.
La vittima della rapina, un ventisettenne romano, era stata presa a calci in faccia riportando fratture al viso per trenta giorni di prognosi. Alessandro Pino
[ROMA] Hanno devastato durante la notte alcune auto in sosta a piazza Alessandria e nelle strade adiacenti, portando via oggetti contenuti al loro interno. Per questo due magrebini di venti e ventun anni sono stati arrestati dalla Polizia.
Gli agenti del II Distretto Salario, del commissariato San Lorenzo e del commissariato Vescovio li hanno fermati dopo che i due avevano cercato di nascondersi dietro le macchine in sosta, trovandoli in possesso di vari oggetti rubati dalle stesse e riconosciuti dai proprietari, tra cui un paio di occhiali e un paio di scarpe che uno dei due aveva calzato ai piedi.
I due dovranno rispondere di furto aggravato e danneggiamento aggravato in concorso. Alessandro Pino
[ROMA] É stato un infernale pomeriggio di fuoco nella zona Est della Capitale quello del 25 luglio, con roghi che si sono sviluppati nei quartieri di Tor Sapienza e San Basilio, sviluppando colonne di fumo visibili a grande distanza.
Il disastro è iniziato poco dopo le sedici con un grande incendio boschivo tra via Salviati, il viale Togliatti e il tratto urbano della A24. Mentre i Vigili del Fuoco e le associazioni di Protezione Civile cercavano di spegnere il gigantesco rogo, sono intervenuti poliziotti del IV Distretto San Basilio hanno chiuso al traffico il tronchetto autostradale a tutela degli automobilisti ed evacuato gli occupanti di accampamenti abusivi di baracche presenti nell’area interessata.
La situazione era talmente grave che è stato necessario chiedere il supporto di altri equipaggi, arrivati dai commissariati Sant’Ippolito e San Lorenzo e dal III Distretto Fidene Serpentara. Il fumo nel frattempo aveva raggiunto un ristorante con giardino sulla Collatina Vecchia, cominciando a intossicare cinquanta persone rimaste chiuse dentro e anche due cavalli presenti in una stalla: tutti sono stati messi in salvo, anche gli equini imbizzarriti, con l’aiuto dello stalliere.
Ad aggravare la situazione, la presenza di un’autodemolizioni, raggiunta dal fronte di fuoco: a quel punto la zona è diventata un inferno di fiamme alte quaranta metri e fumo in cui si susseguivano le esplosioni di pneumatici, serbatoi e vetri delle automobili presenti.
Tale la coltre di fumo che il cielo si è oscurato e alcuni dei poliziotti hanno accusato malori da inalazione, venendo poi refertati con alcuni giorni di prognosi.
Non era finita qui: sulla via del ritorno ai rispettivi uffici, i poliziotti si sono resi conto che un altro incendio si era sviluppato in zona San Basilio arrivando nelle adiacenze delle abitazioni e delle auto parcheggiate: gli agenti sono intervenuti aprendo dei varchi per permettere l’accesso dei mezzi di soccorso.