Immagine

Prati Fiscali: calci e pugni alla madre per comprarsi la droga- di Alessandro Pino

6 Giu

[ROMA] Una triste vicenda di angherie, violenze e soprusi da parte di un ventiduenne romano residente ai Prati Fiscali ai danni della madre è terminata lo scorso giovedì pomeriggio con l’intervento dei poliziotti del commissariato di Fidene Serpentara e del Reparto Volanti. Erano cinque anni che il figlio minacciava la madre estorcendole soldi per comprarsi cocaina. Poi, giovedì sono mancati altri cinquanta euro dal portafogli della donna che ha chiesto spiegazioni al figlio, non nuovo a sottrarle denaro a sua insaputa. A quel punto il giovinastro l’ha aggredita verbalmente e la madre ha preferito uscire di casa, dove si trovavano anche la nonna ottantanovenne (madre della vittima) e un altro figlio di quattro anni, sperando che nel frattempo si calmasse
Al ritorno però la madre ha trovato l’appartamento messo sottosopra ed è stata nuovamente assalita dal figlio che l’ha colpita in testa e su un braccio con un’asta di ferro. Uno dei colpi ha anche raggiunto la nonna che è caduta a terra. La madre si è rifugiata sul balcone chiamando il 112 per la seconda volta in quel giorno chiedendo aiuto, mentre il figlio cercava di impedirle di telefonare prendendola a calci e pugni. La chiamata di soccorso però è riuscita e il figlio violento è scappato per non farsi trovare dai poliziotti che non sono riusciti a rintracciarlo nonostante alcune ricerche in zona. Quando poi è tornato a casa c’è stata un’altra aggressione, con la povera donna colpita con un calcio in testa. La vittima disperata ha richiamato il 112 chiedendo aiuto e questa volta il ragazzo è stato bloccato sulle scale proprio mentre tentava nuovamente di scappare da casa ed è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e denunciato per estorsione.
Alessandro Pino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: