
Ecco una semplice ricetta per dei simpatici e gustosi biscottini da servire in tutte le stagioni.

Ingredienti (per una ventina di biscotti):
150 grammi di arachidi già sgusciate, tostate e salate;
200 grammi di farina doppio zero;
70 grammi di olio di semi;
70 grammi di acqua;
un etto di zucchero;
1 cucchiaino di lievito per dolci;
2 cucchiai di latte.

Attrezzatura:
impastatrice planetaria con frusta a foglia; minipimer; forno; una teglia con carta da forno.

Preparazione:
tritate col minipimer 100 grammi delle arachidi e aggiungete mezzo etto di zucchero per ottenere un composto farinoso; versate il composto ottenuto nella ciotola della planetaria aggiungendo la farina, il lievito, acqua, olio, l’altra metà dello zucchero avviando a velocità medio bassa facendo attenzione a non formare grumi.
Una volta ottenuto l’impasto, togliere dalla ciotola e formare un panetto che metterete in frigo a riposare per almeno un’ora e mezza.

Dopodiché, prendere delle piccole parti dal panetto usando un cucchiaino, con ciascuna formate una pallina e adagiandola sulla teglia con la carta da forno premete leggermente per appiattirle ottenendo dei dischetti; ripetere fino ad aver esaurito il panetto e su ciascun dischetto cospargete le arachidi rimaste (tre o quattro per ogni biscotto);
mettete nel forno già caldo a 180 gradi per 13 minuti. Lasciate raffreddare prima di servirli.

La cuoca casalinga Emanuela Sgarroni si è formata sui testi sacri della cucina e della pasticceria italiana, regionale e internazionale, seguendo le vere esperienze e le tradizioni più autentiche.
Rispondi