
[ROMA] É vero che l’Epifania tutte le Feste porta via- lasciando quindi un po’ di magone- ma nel quartiere di Settebagni quest’anno lo ha fatto in un modo che l’atmosfera e la luce più autentica del Natale continuino a permeare la quotidianità di tutti anche mentre ci si inoltra in un 2022 che appare a dir poco nebuloso per il noto quadro sanitario e socioeconomico generale.
E dunque la mattina del 6 gennaio alcuni parrocchiani in costume hanno rappresentato i Re Magi sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonio di Padova e successivamente si sono recati presso la vicina Rsa Santa Chiara salutando gli anziani che vi risiedono.
Assieme ai tre figuranti, vanno senz’altro citati gli altri parrocchiani che si sono offerti di provvedere al trucco, al confezionamento dei costumi, alla preparazione della chiesa, del presepe e dei doni.
Il parroco Padre Ruben Gallegos spiega così il significato dell’iniziativa: «L’Epifania è il coronamento gioioso di tutto il tempo natalizio; è la rivelazione del Figlio Unigenito quale Salvatore di tutti gli uomini. I Re Magi nella nostra Parrocchia ci aiutano a capire che anche noi siamo in viaggio spinti dal desiderio di andare oltre ciò che vediamo. Per questo è necessario “viaggiare” guardando la Stella e lasciandoci guidare da essa: la Stella è Cristo, luce nei nostri cuori».
Alessandro Pino
Rispondi