Tag Archives: Natale
Immagine

Babbo Natale è passato a Settebagni per ricevere le letterine dei piccoli residenti

18 Dic

[ROMA] Babbo Natale è passato a Settebagni nel pomeriggio del 18 dicembre: proprio così, anche se senza slitta ha incontrato tanti piccoli residenti accompagnati dai loro genitori alla rotonda tra via dello Scalo e la salita della Marcigliana.

Tant* bambin* che hanno imbucato la loro letterina dei desideri e hanno portato una pallina colorata ciascuno per decorare l’alberello posizionato nell’aiuola al centro della rotatoria.


La simpatica iniziativa, che ha beneficiato di un metei finalmente gradevole dopo tanti giorni di pioggia, è stata organizzata dal locale Comitato di Quartiere.
A cura di Alessandro PINO

Immagine

Domenica 18 dicembre a Settebagni decoriamo insieme l’albero di Natale del quartiere!

15 Dic

[ROMA] É in programma per domenica 18 dicembre una bella iniziativa natalIzia del Comitato di Quartiere Settebagni: i bambini e le bambine del del quartiere sono invitat* a portare un addobbo per decorare il simpatico alberello che è stato collocato presso la rotonda tra via dello Scalo di Settebagni e la salita della Marcigliana.

Ad attendere i piccoli residenti del quartiere con le loro letterine dei desideri ci sarà Babbo Natale in persona. ☺️ L’appuntamento è previsto per le ore 15.

A cura di Alessandro PINO

Immagine

“Un sorriso sospeso”: fino al 21 dicembre raccolta di giocattoli a piazza Sempione per un Natale buono

14 Dic

[ROMA] Il Natale è alle porte e per questo il Terzo Municipio ha promosso una raccolta di giocattoli nuovi e usati (questi ultimi rigorosamente in ottimo stato) per i/le bambin* delle famiglie in difficoltà, chiamandola “Un sorriso sospeso” in omaggio alla tradizione partenopea del “caffè sospeso”, ovvero lasciato offerto al bar per qualunque avventore bisognoso ne facesse richiesta.

Dal 13 al 21 dicembre si possono quindi portare i giochi presso la sede del Municipio al civico 15 di piazza Sempione. L’orario di raccolta va dalle 9 alle 18.

I giocattoli raccolti verranno distribuiti dagli organismi aderenti al “Piano di Azione per la Solidarietà e i Diritti” alle famiglie.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Epifania a Settebagni: con i Re Magi la luce delle Feste rimane accesa | di Alessandro Pino

6 Gen

[ROMA] É vero che l’Epifania tutte le Feste porta via- lasciando quindi un po’ di magone- ma nel quartiere di Settebagni quest’anno lo ha fatto in un modo che l’atmosfera e la luce più autentica del Natale continuino a permeare la quotidianità di tutti anche mentre ci si inoltra in un 2022 che appare a dir poco nebuloso per il noto quadro sanitario e socioeconomico generale.

E dunque la mattina del 6 gennaio alcuni parrocchiani in costume hanno rappresentato i Re Magi sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonio di Padova e successivamente si sono recati presso la vicina Rsa Santa Chiara salutando gli anziani che vi risiedono.

Assieme ai tre figuranti, vanno senz’altro citati gli altri parrocchiani che si sono offerti di provvedere al trucco, al confezionamento dei costumi, alla preparazione della chiesa, del presepe e dei doni.

Il parroco Padre Ruben Gallegos spiega così il significato dell’iniziativa: «L’Epifania è il coronamento gioioso di tutto il tempo natalizio; è la rivelazione del Figlio Unigenito quale Salvatore di tutti gli uomini. I Re Magi nella nostra Parrocchia ci aiutano a capire che anche noi siamo in viaggio spinti dal desiderio di andare oltre ciò che vediamo. Per questo è necessario “viaggiare” guardando la Stella e lasciandoci guidare da essa: la Stella è Cristo, luce nei nostri cuori».
Alessandro Pino

Immagine

Consegnate le offerte della IV edizione di “Una coperta per Natale” | di Alessandro Pino

22 Dic

[ROMA] Si é conclusa la quarta edizione della raccolta benefica “Una coperta per Natale”, con la consegna nella notte del 22 dicembre delle offerte raccolte per i senzatetto della Capitale (panettoni, pandori, coperte) durante le scorse settimane.

A consegnare i doni sono stati dei volontari con l’ausilio della Protezione Civile Radio Soccorso Roma.

«Purtroppo quest’anno le persone in difficoltà incontrate erano molte di più rispetto agli anni precedenti e ogni volta ci sente davvero piccoli rispetto le condizioni di disagio con cui ci si confronta» spiega l’organizzatore dell’iniziativa, Manuel Bartolomeo «noi nel nostro piccolo abbiamo portato un po’ di conforto, di calore, un sorriso.
Nelle prossime ore andremo a consegnare le coperte in esubero all’Associazione Il Rifugio Delle Code Felici Onlus di Via di Settebagni».

Vale la pena ricordare gli esercizi commerciali del Terzo Municipio che hanno partecipato fattivamente alla realizzazione di questa quarta edizione:
Vintro Bar & Bites
Idea Ceramica Srl
Nuvolari
Trattoria Popina
Valentini Pasticceria
Car Pit Stop srl
Prosciutto & Melone
Fermarket2000 di Gianfranco Antognelli
Bar Il Posto Giusto
NCC ITALY
Factory Nails
Autoscuola Driving
Gran Caffè Cirulli
Tecnorete Roma Talenti 2
Gruppo Tecnocasa Roma Vigne Nuove
Aesthetica Nima
Tale Roma
Mio Market Montesacro
Net Pairing Communication
CarTest Srl
Cirulli Carburanti
Semplice Talenti

Conclude Manuel Bartolomeo: «Ci vediamo il prossimo anno nella speranza che le persone incontrate questa notte possano vivere in sicurezza e in modo più dignitoso».
Alessandro Pino

Immagine

“Natale con chi vuoi” in Terzo Municipio: musica, spettacoli, proiezioni e attività per i più piccoli | di Alessandro Pino

19 Dic

[ROMA] É appena iniziata la prima edizione di “Natale Con Chi Vuoi” evento diffuso sul territorio del III Municipio che si svolgerà fino al 30 Dicembre ed è finanziato dal III Municipio di Roma Capitale.

Ci saranno spettacoli di circo, proiezioni, laboratori per bambini, concerti e arte in strada a Monte Sacro e in altri quartieri del Terzo Municipio in  collaborazione con La Pentola a Pressione, Espero Studio di Psicologia, The Science Zone e AstraCult.

Le attività sono divise in quattro aree di interesse:

CONCERTI:

Domenica 19 dicembre a piazza degli Euganei

ore 17:00 Concerto Live Beng!Band

Mercoledi 22 dicembre Metro Conca d’Oro
ore 18:30 Concerto Live ThreeMenSwing

Giovedì 23 dicembre Metro Jonio
18:30 Concerto Live ThreeMenSwing

Venerdì 24 dicembre via Ugo Ojetti
ore 18:30 Concerto Live ThreeMenSwing

Giovedì 30 dicembre Mercato viale Adriatico
ore 12:00 Concerto Live ThreeMenSwing

Spettacoli di circo contemporaneo e laboratori di circo motricità a cura di Espero Studio di Psicologia:

Sabato 18 dicembre portici di via Monte Cervialto 142

ore 15:00-16:00 Laboratorio di Arti di Circo per bambini dai 3 anni in su
ore 16:00-17:00 Spettacolo “The Circus Show” con Frank & Stain

Domenica 19 dicembre piazza Menenio Agrippa

ore 15:00-16:00 Laboratorio di Arti di Circo per bambini dai 3 anni in su
ore 16:00-17:00 “Il Circo Elettrico” con Elettra & Nikolai

Lunedì 27 dicembre Metro Jonio
ore 15:00-16:00 Laboratorio di Arti di Circo per bambini dai 3 anni in su

ore 16:00-17:00 Spettacolo con bolle di sapone, fuoco e magia “Il Circa Circo 3.0” con Mister I


Martedì 28 dicembre Parco via Bolognola a Castel Giubileo
ore 15:00-16:00 Laboratorio di Arti di Circo per bambini dai 3 anni in su

ore 16:00-17:00 Spettacolo di clown e magia “Dimmi di Sì” con Eva Q

Laboratori Scientifici per bambin*
a cura di The Science Zone

Domenica 19 dicembre Libreria Sinestetica, viale Tirreno 70

ore 18:00 presentazione “Scienza Radicata”

Lunedì 20 dicembre, piazza Sempione 15
ore 16:00 Laboratorio “L’Acqua” a cura di The Science Zone

Giovedì 23 dicembre, biblioteca Flaiano via Monte Ruggero 39
ore 16:00 Laboratorio “Nel Verde” a cura di The Science Zone

Martedi 28 dicembre, biblioteca Flaiano via Monte Ruggero 39
ore 11:00 Laboratorio “Alla scoperta della CO2” a cura di The Science Zone

Mercoledì 29 dicembre, biblioteca Flaiano via Monte Ruggero 39
ore 16:00 Laboratorio “Ecosistema in un Barattolo” a cura di The Science Zone

PROIEZIONI
in collaborazione con il Csa Astra e il Polo Lumière (Asl Largo Fratelli Lumière 36)
si terrà la rassegna “Natale nella fabbrica dei sogni” con la proiezione di pellicole d’autore.

Lunedì 20 dicembre Csa Astra via Caprai 19
ore 18:00 “Le avventure di Bianca e Bernie” di Wolfgang Reitherman, John Lounsbery, Art Stevens

Giovedì 23 dicembre Csa Astra, via Capraia 19
ore 18:00 “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti.

Mercoledì 29 dicembre e Giovedì 30 dicembre Polo Lumière (Asl largo fratelli Lumière): evento da definire


L’ingresso è gratuito e per partecipare è necessario essere in possesso del Green Pass.

Alessandro Pino

Immagine

Talenti: per le Feste una postazione di raccolta rifiuti | di Alessandro Pino

18 Dic

[ROMA] Le festività natalizie sono solitamente legate a una maggiore produzione di rifiuti: per questo dal 20 al 24 dicembre e dal 27 al 31 dicembre, dalle 7 alle 19 verrà attivata a Talenti in collaborazione con l’Ama una piazzola di raccolta rifiuti mobile.

La postazione di raccolta verrà collocata all’angolo tra via Federico Tozzi e via Luciano Zuccoli e vi si potranno lasciare i rifiuti con l’assistenza del personale Ama.
seguendo il calendario riportato nell’immagine.

Alessandro Pino

Immagine

Il Grinch arriva al Teatro degli Audaci sabato 18 e domenica 19 dicembre

17 Dic

[ROMA] Arriva al Teatro degli Audaci il Grinch, il cinico mostriciattolo verde che odia il Natale creato dal fumettista americano Dr. Seuss negli anni Cinquanta e reso poi celebre al cinema da Jim Carrey: sabato 18 dicembre alle 16:30 e
domenica 19 alle 11 andrà in scena
“Come il Grinch rubò il Natale” per la
regia di Gianluca delle Fontane.

Il Grinch vive in una grotta in cima al Monte Crumpit, situato sopra il paese di Chistaqua. É un personaggio burbero con un cuore “di due taglie più piccolo” e che ha particolarmente odiato il Natale per 53 anni. Alla Vigilia, stufo di vedere le decorazioni e sentire tutta la musica e i canti nel villaggio, vuole impedire al giorno di Natale di arrivare a Chistaqua. Quando vede il suo cane Max con la neve sul muso a forma di barba, decide di travestirsi da Babbo Natale e rubare il Natale: cibo, regali e decorazioni del villaggio. Ma quando sente che gli abitanti cominciano ugualmente a cantare con gioia canzoni natalizie, a dimostrazione che lo spirito delle Feste non dipende da cose materiali. Il Grinch comincia a capirne il vero significato del Natale e cerca di riparare al misfatto compiuto.

Il Teatro degli Audaci si trova in via Giuseppe De Santis, 29 (zona Porta di Roma)

Botteghino  per info telefoniche: 06 94376057 dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. La domenica dalle 15 alle 20.

Botteghino  per informazioni in sede e ritiro biglietti:  dal Lunedì alla Domenica dalle 15 alle 20 e il sabato anche la mattina  10-13.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Ecco accese le luminarie natalizie di Settebagni! | di Alessandro Pino

4 Dic

[ROMA] Il Natale non è Natale senza le luminarie e allora poteva forse rimanerne privo il quartiere di Settebagni? Certo che no: ed eccole qui, sobrie, semplici eppure piene di calore. Installate nei giorni scorsi sulla Salaria e nel tratto iniziale di via Sant’Antonio di Padova, sono state finalmente accese da poche ore riscuotendo il consenso unanime dei residenti.

É un’iniziativa finanziata da commercianti, professionisti, aziende e realtà che operano nel quartiere e che meritano di essere elencati al completo: Pescheria 7mari, Il Drillococco, Farmacia Daria Fabbri, Pianeta Pizza, Hotel Favilla, Fratelli Silvestrini, Tecnocasa, Mary Te, Beauty Effe, Parrucchiera Simona Sambuchi & Barber Shop, Playa del Sol, Centro Servizi Settebagni, Ottica Lenzi, Il Glicine, Frutteria Gegé, Pizzeria Mr. Big, Lavanderia a Gettoni, Mille Profumi, Tintoria Maria Pia, Fioridea, Millematite, Lavanderia Florentina, Sanitaria, Forno Bentivoglio, Rita Santiloni, Settebagni Calcio, Alimentari, Autofficina Cavalli Paolo, Erika Mondati, Ecotrade, Autoricambi, Parrocchia Sant’Antonio di Padova, Veterinaria Roberta Martini, Asilo Il Principe e la Rosa, Navigator Rent, Trattoria da Marcello, Studio dentistico via Salaria 1441, Studio dentistico via Salaria 1443, Esc Disinfestazioni, Yanzi Market.

Alessandro Pino

Immagine

Finalmente è Natale: Presepi d’arte in mostra al Centro Visitatori del Tempio di Roma

1 Dic

[ROMA] Con il mese di dicembre si respira finalmente aria di Natale e con esso arriva quello che assieme e forse ancor più dell’albero luminoso é il suo simbolo più autentico: il Presepe.

Ed ecco dunque che dal 4 dicembre (fino al 9 gennaio) al Centro Visitatori del Tempio di Roma di via di Settebagni si terrà una mostra di presepi d’arte napoletana: una tradizione che affonda le sue radici cinque secoli fa, quando nel 1534 i napoletani cominciarono ad allestire i presepi nelle case e nelle chiese. Sul finire del ‘600 il presepe napoletano diventa teatrale, in puro stile barocco, con l’aggiunta di personaggi come osti, pescivendoli, calzolai, falegnami, arrotini e tutti gli altri artigiani e popolani nella loro quotidianità, in una miscela unica di sacro e profano che da allora è rimasta inalterata.

Oltre ai presepi napoletani, al Centro Visitatori saranno esposti anche presepi d’arte popolare della “Roma sparita” , la Roma contadina coi suoi casali di un tempo e di arte “orientale-palestinese” con le palme, la sabbia e le rocce che richiamano le oasi del deserto.

Non resta che andare a vederli, dunque:
il Centro Visitatori del Tempio di Roma si trova in via di Settebagni, 354. Per informazioni telefonare al 351 767 7101. É richiesto il Green Pass.
(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

San Basilio: picchia la moglie a Natale e davanti ai poliziotti chiede del vino per calmarsi – di Alessandro Pino

27 Dic

[ROMA] Una donna residente a San Basilio è stata picchiata dal marito e minacciata di morte proprio all’alba di Natale, al punto di dovere andare in ospedale per farsi medicare, accompagnata dalla figlia di 17 anni. Per questo il marito, un romano quarantanovenne, è stato arrestato dalla Polizia. La vicenda di violenza domestica si trascinava da anni. All’arrivo degli agenti, il marito si trovava in casa di una vicina e, in evidente stato di agitazione, davanti a loro ha chiesto del vino per calmarsi. Portato in carcere, dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia.
Alessandro Pino

Immagine

Via di Grottarossa: fermo al semaforo viene rapinato dei regali di Natale | di Alessandro Pino

26 Dic

[ROMA] Si era intrufolato in una vettura ferma a un semaforo in via di Grottarossa, aggredendo il conducente per rapinarlo. Per questo un trentacinquenne di Santo Domingo con precedenti è stato arrestato dai Carabinieri la sera del 25 dicembre. L’uomo dopo essere salito sulla macchina aveva rapinato la vittima del portafogli e dei regali di Natale messi sul sedile posteriore. Per fortuna in quel momento passava una pattuglia di Ca che ha bloccato lo straniero recuperando la refurtiva.
Alessandro Pino

Immagine

Il regalo di Natale dei Retaker: un presepe tra Talenti e Bufalotta – di Alessandro Pino

9 Dic

[ROMA] In un angolino tra via Franco Sacchetti e via Della Cecchina – quartiere Talenti, verso la Bufalotta- i volontari di Retake Roma Terzo Municipio che già lo hanno recuperato da tempo, sfidando la pioggia hanno installato un piccolo, simpatico Presepe regalandolo così allo sguardo dei passanti, specialmente i più giovani.

<In questo periodo che dura ormai da mesi, nonostante le restrizioni abbiamo cercato di non fermarci mai- commenta l’avvocato Simona Martinelli, amministratrice di Retake Roma Terzo Municipio- oltre alle aiuole fiorite in piazza Primoli e via Capuana stiamo cercando di rendere festosi e gioiosi i nostri quartieri. Il presepe in via Franco Sacchetti e le installazioni natalizie in via Val Trompia sono uno degli esempi di quello che vogliamo comunicare: che ci sono angoli di quartiere che dopo essere stati rigenerati possono essere vissuti; che dobbiamo conservare la voglia di cambiare le cose in meglio. È un messaggio di speranza che, proprio ora, fa bene all’anima.
Se si guardano bene le statuine del presepe, si vedrà che sono tutte di nazionalità diverse tra di loro, ma unite dalla stesso ideale, un po’ come dovremmo essere. Superare le differenze per un obiettivo comune, che è quello di vivere in un ambiente migliore>.

Alessandro Pino

Immagine

Domenica 25 ottobre torna Carlo Magno al ponte Nomentano- di Alessandro Pino

23 Ott

[ROMA] Domenica 25 ottobre torna l’appuntamento annuale al ponte Nomentano- nel cuore di Monte Sacro- con la rievocazione storica del passaggio di Carlo Magno avvenuto nel novembre dell’anno 800 e la rappresentazione della sua incoronazione, a cura della associazione “Il Carro de’ Comici” dell’attore e divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero. Giunta alla ventiduesima edizione, la rievocazione questa volta si svolgerà nella pineta adiacente il ponte e verrà inscenata con dei manichini in costume in sostituzione di attori e figuranti, tutto questo in ossequio alle normative anti Covid.
A seguire visita guidata gratuita al ponte e alle sue adiacenze, con la novità del nuovo pontile di approdo sull’Aniene e la spiaggia de “I Caimani del Belorizonte”.
Ricordiamo che il ponte Nomentano è uno dei Luoghi del Cuore selezionati dal Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano).
La manifestazione si svolge in collaborazione con Italia Nostra sezione romana, Casa della Romanità, Rete La Via di Francesco, Associazione Civici Pompieri Volontari e ha ricevuto il patrocinio gratuito del Terzo Municipio della Capitale. L’inizio è previsto per le dieci e mezza del mattino.
Alessandro Pino

Immagine

Quando la Festa finisce a schifìo: perché salta il tappo della rabbia – di Alessandro Pino

25 Dic

Perché le ricorrenze e le feste possono scatenare manifestazioni eclatanti di frustrazione, con scoppi di rabbia incontrollata e liti furiose in casa o al lavoro proprio in momenti che dovrebbero essere lieti e invece qualcuno sembra scelga appositamente per farsi rodere il lato B? Proviamo a formulare delle ipotesi:
da un lato il Natale e la Pasqua in primis ma anche i compleanni e gli anniversari aggiungono all’usuale e usurante susseguirsi quotidiano di incombenze e imprevisti – già di suo magari non governabile agevolmente, vuoi per motivi economici, di salute o altro- una serie di ulteriori impegni, obblighi di fatto (i regali, le riunioni, gli auguri da inviare, gli spostamenti, persone da ospitare) che diventano in pratica delle corvèe caricando ancora di più il fardello di responsabilità extra sulle spalle di ciascuno e il non riuscire a farvi fronte genera nuovo nervosismo. Per alcune categorie lavorative impegnate in ruoli di servizio c’è spesso poi la necessità di coprire comunque dei turni durante quelle giornate o nottate che per gli altri sono di festa: tale circostanza può dare luogo ad altre frustrazioni e risentimenti non solo perché si lavora magari in contesti disagiati quando altri riposano e fanno baldoria ma perché si percepisce di aver subìto un torto se magari il collega ha ottenuto un turno più favorevole o quel giorno semplicemente se ne sta a casa.

Dall’altro lato poi, le scadenze festive costituiscono una sorta di boa temporale, di capolinea intermedio che impone implicitamente la formulazione di bilanci di vita anche professionale e se non sono favorevoli la lancetta può puntare pericolosamente sul rosso.

Alessandro Pino

(educatore e formatore)

Immagine

Quando la Festa finisce a schifìo: perché salta il tappo della rabbia – di Alessandro Pino

25 Dic

Perché le ricorrenze e le feste possono scatenare manifestazioni eclatanti di frustrazione, con scoppi di rabbia incontrollata e liti furiose in casa o al lavoro proprio in momenti che dovrebbero essere lieti e invece qualcuno sembra scelga appositamente per farsi rodere il lato B? Proviamo a formulare delle ipotesi:
da un lato il Natale e la Pasqua in primis ma anche i compleanni e gli anniversari aggiungono all’usuale e usurante susseguirsi quotidiano di incombenze e imprevisti – già di suo magari non governabile agevolmente, vuoi per motivi economici, di salute o altro- una serie di ulteriori impegni, obblighi di fatto (i regali, le riunioni, gli auguri da inviare, gli spostamenti, persone da ospitare) che diventano in pratica delle corvèe caricando ancora di più il fardello di responsabilità extra sulle spalle di ciascuno e il non riuscire a farvi fronte genera nuovo nervosismo. Per alcune categorie lavorative impegnate in ruoli di servizio c’è spesso poi la necessità di coprire comunque dei turni durante quelle giornate o nottate che per gli altri sono di festa: tale circostanza può dare luogo ad altre frustrazioni e risentimenti.

Dall’altro lato poi, le scadenze festive costituiscono una sorta di boa temporale, di capolinea intermedio che impone implicitamente la formulazione di bilanci di vita anche professionale e se non sono favorevoli la lancetta può puntare pericolosamente sul rosso.

Alessandro Pino

(educatore e formatore)

Immagine

Donate per Natale ai cani abbandonati del “Rifugio delle Code Felici” e ai clochard oltre cinquecento coperte- di Alessandro Pino

23 Dic

[ROMA] Si è conclusa con la consegna di oltre cento coperte al “Rifugio delle Code Felici” per cani abbandonati l’iniziativa benefica “Una coperta per Natale”. Le coperte donate al canile sono quelle avanzate – su un totale di 550- dalla consegna a oltre cento persone che dormono in strada principalmente tra le zone di Borgo Pio, Colonnato di San Pietro, sul Lungotevere, stazione Termini e adiacenze.
A queste persone sono stati inoltre donati un centinaio tra panettoni e pandori. La raccolta, organizzata da Manuel Bartolomeo, si era svolta nei giorni scorsi presso l’edicola di via Capuana a Talenti.
Alessandro Pino

Immagine

Jonio Christmas Park: un villaggio di Natale sopra la stazione metro- di Alessandro Pino

13 Dic

[ROMA] Il parco sul tetto della stazione metro Jonio ospita dal 14 al 22 dicembre “Jonio Christmas Park”, villaggio natalizio che prevede attività ricreative, culturali e musicali organizzate dalla associazione di protezione civile Nsa Roma Nord assieme ai ragazzi di URBANz. Obiettivo della manifestazione è far rivivere il Municipio III e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto del proprio territorio attraverso la propria cultura, aggregando, coinvolgendo e divertendo.

Questo è il calendario degli appuntamenti:

Sabato 14 Dicembre

ORE 10:00
incontro con i volontari di Protezione Civile e discorsi di apertura evento.
Colazione offerta dalla NSA ROMA NORD.
Dibattito sulle Emergenze e sui punti critici del terzo Municipo
La Protezione Civile nel Terzo Municipio.
Saranno presenti le Associazioni Caer, Cosmos, Fukyo, Nsa Roma Nord.

ORE 16:00
Spettacolo Circense e di Giocoleria a cura della associazione 238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Spettacolo Teatrale
” Tutti Dicon Buon Natale”
a cura della Compagnia ARTISTIDEA di Sonia Viviani

Ore 21:00
Live Performance e DJ SetRude MC – Flaminio Maphia

Domenica 15 Dicembre

ORE 16:00
Spettacolo Circense e di Giocoleria a cura della associazione
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Spettacolo Teatrale
“Storie Sotto l’Albero”
a cura della Compagnia ARTISTIDEA di Sonia Viviani

Performance e DJ SetURBANz Live FEST

Lunedi 16 Dicembre

ORE 16:00
Laboratori di Circo ludico per bambini dai 4 agli 11 anni
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Spettacolo Teatrale
” Tutti dicon Buon Natale”
a cura della Compagnia : ARTISTIDEA di Sonia Viviani

Ore 21:00
Ilive Music Night Martedi 17 Dicembre

ORE 16:00
Laboratori di Circo ludico per bambini dai 4 agli 11 anni
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Spettacolo Teatrale
” Storie sotto l’Albero”
a cura della Compagnia : ARTISTIDEA di Sonia Viviani

Ore 21:00
Live e Dj set
URBANz JAM Mercoledi 18 Dicembre

ORE 16:00
Laboratori di Circo ludico per bambini dai 4 agli 11 anni
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Laboratorio teatrale didattico
“CHEESMAKER”
Laboratorio a cura di Walter del Greco per bambini dai 3 ai 15 anni

Ore 21:00
Live Performance e DJ SetStrade + Martiri LIVE

Giovedi 19 Dicembre
Ore 16:00
Laboratori di Circo ludico per bambini dai 4 agli 11 anni
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Laboratorio teatrale didattico
“Frankie e il lungo viaggio dei Cibi”
Laboratorio a cura di Walter del Greco per bambini dai 3 ai 15 anni

Ore 21:00
Spettacolo Teatrale
IL MESTIERE DI VIVERE
Per una poetica della precarietà dell’oggi
A cura del gruppo Arti Grande come una città

Venerdi 20 Dicembre
Ore 16:00
Laboratori di Circo ludico per bambini dai 4 agli 11 anni
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
“Come scrivere un Romanzo”
Cenni sulla scrittura creativa
a cura dello scrittore Rocco Ruggiero

Ore 21:00
Live Performance e DJ SetRude MC – Flaminio Maphia

Sabato 21 Dicembre
ORE 9:30
la Formazione e l’informazione nel Volontariato di Protezione Civile
Previsione e prevenzione delle Calamita di Protezione Civile
Cenni sulle normative che regolano il mondo del volontariato
e sulle norme di sicurezza 81/08
Associazioni Presenti (Caer,Cosmos, Fukyo, Nsa Roma Nord)

Ore 16:00
Spettacolo di Circo ludico per bambini dai 4 agli 11 anni
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Spettacolo Teatrale di Stand UP
“Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole”
Gabriele Linari racconta Flaiano

Live Performance e DJ SetSpecial VIP Guest

Domenica 22 Dicembre

Ore 16:00
Spettacolo di Circo ludico per bambini dai 4 agli 11 anni
238 Hangar delle Arti

Ore 18:00
Laboratorio teatrale didattico
“CHEESMAKER”
Laboratorio a cura di Walter del Greco per bambini dai 3 ai 15 anni

Ore 21:00
Spettacolo Teatrale
“Donne è arrivato l’arrotino”
Lame che trafiggono lame da impugnare
Per una poetica della precarietà dell’oggi
A cura del gruppo Arti Grande come una città.

Ingresso gratuito.

Alessandro Pino

Immagine

A Talenti tornano i panettoni e pandori che aiutano i piccoli pazienti del Bambin Gesù- di Alessandro Pino

11 Dic

[ROMA] Tornano gli appuntamenti con la campagna “Una dolcezza che crea dolcezza” promossa da alcuni anni sul territorio del Terzo Municipio dalla associazione “Infinito amore da Emanuele Ciccozzi onlus” in occasione delle Festività natalizie e pasquali. Finalità delle iniziative è il sostegno a progetti a favore del reparto onco-ematologico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con la vendita dei suoi prodotti solidali (a Dicembre i panettoni e pandori).<Il nostro obiettivo è di regalare sorrisi e portare gioia ed energia in questo reparto- spiega Claudia Colloca, presidente della associazione e mamma del bambino, scomparso per una grave malattia, cui è intitolata l’associazione- cercando di allegerire la dura realtà dell’ospedalizzazione.
Aiutateci a realizzare i nostri progetti>. I prossimi appuntamenti per comprare i buoni (in ogni senso) panettoni e pandori saranno a Talenti il 14 dicembre in orario 8,30-12,30 alla scuola Cecco Angiolieri e il 20 dicembre in orario 8,30-14 scuola Caterina Usai.

Alessandro Pino

Immagine

Il 27 ottobre torna Carlo Magno a Ponte Nomentano- di Alessandro Pino

24 Ott

[ROMA] Come da tradizione torna anche quest’anno la rievocazione storica del passaggio di Carlo Magno al Ponte Nomentano a cura della associazione culturale Il Carro de’ Comici, giunta alla ventunesima edizione. La manifestazione in costume, condotta dal noto attore e divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero, si terrà domenica 27 ottobre e farà rivivere il corteo del monarca transalpino che nell’anno 800 si incontrò sul ponte Nomentano con il Papa Leone III che poco dopo lo incoronò Imperatore del Sacro Romano Impero. La manifestazione- che ha il patrocinio della presidenza del Terzo Municipio- è organizzata in collaborazione con Italia Nostra, Rete Associativa della Via di Francesco nel Lazio e la partecipazione de La Voce del Municipio, Cis Valsolda, Casa Del Parco, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo. Inizio previsto per le 10 e 30, seguirà una visita gratuita del ponte, delle sue adiacenze e del Monte Sacro vero e proprio. Per informazioni telefonare al 3387965614 o allo 068181853.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: