Immagine

Il Grinch arriva al Teatro degli Audaci sabato 18 e domenica 19 dicembre

17 Dic

[ROMA] Arriva al Teatro degli Audaci il Grinch, il cinico mostriciattolo verde che odia il Natale creato dal fumettista americano Dr. Seuss negli anni Cinquanta e reso poi celebre al cinema da Jim Carrey: sabato 18 dicembre alle 16:30 e
domenica 19 alle 11 andrà in scena
“Come il Grinch rubò il Natale” per la
regia di Gianluca delle Fontane.

Il Grinch vive in una grotta in cima al Monte Crumpit, situato sopra il paese di Chistaqua. É un personaggio burbero con un cuore “di due taglie più piccolo” e che ha particolarmente odiato il Natale per 53 anni. Alla Vigilia, stufo di vedere le decorazioni e sentire tutta la musica e i canti nel villaggio, vuole impedire al giorno di Natale di arrivare a Chistaqua. Quando vede il suo cane Max con la neve sul muso a forma di barba, decide di travestirsi da Babbo Natale e rubare il Natale: cibo, regali e decorazioni del villaggio. Ma quando sente che gli abitanti cominciano ugualmente a cantare con gioia canzoni natalizie, a dimostrazione che lo spirito delle Feste non dipende da cose materiali. Il Grinch comincia a capirne il vero significato del Natale e cerca di riparare al misfatto compiuto.

Il Teatro degli Audaci si trova in via Giuseppe De Santis, 29 (zona Porta di Roma)

Botteghino  per info telefoniche: 06 94376057 dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. La domenica dalle 15 alle 20.

Botteghino  per informazioni in sede e ritiro biglietti:  dal Lunedì alla Domenica dalle 15 alle 20 e il sabato anche la mattina  10-13.

(A cura di Alessandro Pino)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: