[ROMA] Dopo numerosi esposti pervenuti da cittadini riguardanti il disturbo alla quiete pubblica soprattutto in concomitanza di eventi sportivi, un bar nel quartiere di Portonaccio ha avuto la licenza sospesa ed è stato chiuso per cinque giorni dalla Polizia.
Il provvedimento è stato eseguito dagli agenti del commissariato Sant’Ippolito.
In più occasioni durante i controlli da parte della Polizia era stata riscontrata la presenza di clientii con precedenti di polizia. Alessandro Pino
la pagina internet di Roma cura Roma aggiornata con la nuova data di intervento
Il sito di Roma cura Roma è stato aggiornato in contemporanea con la trasmissione del comunicato rilasciato dal Campidoglio alle agenzie stampa ed è una bella novità, rispetto a tutte le volte in cui le pagine istituzionali nel passato, anche recente, venivano revisionate quando ormai era troppo tardi: un piccolo segno di rispetto verso cittadini e associazioni, che con le migliaia di adesioni a ben 438 interventi registrati sul portale di “ROMA CURA ROMA” hanno dimostrato di aver apprezzato il progetto.
La nuova data da tenere a mente è sabato prossimo, sperando che il tempo tenga e anzi, si dimostri benevolo regalando una bella mattinata di cielo sereno e sole splendente.
Infatti, a causa dell’avverso bollettino meteo fornito della Protezione civile di Roma Capitale che prevede per la giornata del 2 aprile – data prevista in origine per l’iniziativa – condizioni di maltempo con venti forti, drastico abbassamento delle temperature e alte probabilità di temporali, l’evento “Roma cura Roma – Tutta mia la città” voluto da Roma Capitale, sotto il coordinamento e l’organizzazione dell’assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, la collaborazione di Legambiente, WWF, Retake, CSV – Good Deeds Day, FAI è stato rimandato a sabato 9 aprile.
vecchia locandina di Roma cura Roma, prima che l’allerta meteo facesse rinviare l’evento