
[ROMA] Sabato 30 gennaio tornano gli appuntamenti con la Storia di Monte Sacro e le visite guidate a cura dell’associazione culturale “Il Carro de’ Comici”: si inizia la mattina alle 10 con il tour al Ponte Nomentano e le sue adiacenze, luogo simbolo del Terzo Municipio risalente al II secolo prima di Cristo e unico ponte di epoca romana che conserva le torri quattrocentesche. L’attore e regista Gherardo Dino Ruggiero illustrerà i
segreti del ponte: i simboli di Ercole, la feritoia per versare l’olio bollente sui soldati nemici, i segni lasciati dai Visigoti di Totila nel 549, dall’esercito francese accorso contro la Repubblica Romana nel 1849, dal terremoto del 1706. Subito dopo, visita ai due sepolcri romani del I secolo e al vero autentico Monte Sacro, ora chiamato Parco Bolìvar.
Nel pomeriggio alle 15 e 30 passeggiata per Città Giardino fino all’Aniene e alla sorgente Acqua Sacra con appuntamento a piazza Sempione sotto il portico del palazzo opera dell’architetto Innocenzo Sabbatini.
Le visite guidate de “Il Carro de’Comici”, iniziate oltre vent’anni or sono, si caratterizzano per la competenza e l’esposizione agile e divertente sia per gli adulti che per i bambini, rese più brillanti da citazioni, poesie, racconti raccolti da anziani residenti.

Le visite hanno il patrocinio del III Municipio e sono sostenute da Italia Nostra, Casa della Romanità e Rete Associativa Via di Francesco nel Lazio.
Verrà assicurato il pieno rispetto delle norme anti Covid.
Si raccomanda la prenotazione: per informazioni telefonare al 3387965614.
Alessandro Pino