Archivio | 17:21
Immagine

Sabato 30 gennaio tornano gli appuntamenti con la Storia di Monte Sacro: visite guidate al Ponte Nomentano e Città Giardino | di Alessandro Pino

29 Gen

[ROMA] Sabato 30 gennaio tornano gli appuntamenti con la Storia di Monte Sacro e le visite guidate a cura dell’associazione culturale “Il Carro de’ Comici”: si inizia la mattina alle 10 con il tour al Ponte Nomentano e le sue adiacenze, luogo simbolo del Terzo Municipio risalente al II secolo prima di Cristo e unico ponte di epoca romana che conserva le torri quattrocentesche. L’attore e regista Gherardo Dino Ruggiero illustrerà i
segreti del ponte: i simboli di Ercole, la feritoia per versare l’olio bollente sui soldati nemici, i segni lasciati dai Visigoti di Totila nel 549, dall’esercito francese accorso contro la Repubblica Romana nel 1849, dal terremoto del 1706. Subito dopo, visita ai due sepolcri romani del I secolo e al vero autentico Monte Sacro, ora chiamato Parco Bolìvar.

Nel pomeriggio alle 15 e 30 passeggiata per Città Giardino fino all’Aniene e alla sorgente Acqua Sacra con appuntamento a piazza Sempione sotto il portico del palazzo opera dell’architetto Innocenzo Sabbatini.
Le visite guidate de “Il Carro de’Comici”, iniziate oltre vent’anni or sono, si caratterizzano per la competenza e l’esposizione agile e divertente sia per gli adulti che per i bambini, rese più brillanti da citazioni, poesie, racconti raccolti da anziani residenti.

Le visite hanno il patrocinio del III Municipio e sono sostenute da Italia Nostra, Casa della Romanità e Rete Associativa Via di Francesco nel Lazio.

Verrà assicurato il pieno rispetto delle norme anti Covid.
Si raccomanda la prenotazione: per informazioni telefonare al 3387965614.
Alessandro Pino

Immagine

Ostia Lido: fiamme in un appartamento, donna viene soccorsa già priva di sensi e ustionata | di Alessandro Pino

29 Gen

[ROMA] Nella tarda serata del 28 gennaio un incendio è scoppiato all’interno di un lavatoio usato come abitazione in un palazzo di via Marino Fasan a Ostia.
All’interno dell’appartamento c’era una donna cinquantunenne: sul posto sono intervenuti poliziotti del X Distretto Lido di Roma e delle Volanti che saputo della probabile presenza di una persona all’interno, sono entrati nella casa invasa dal fumo trovando la vittima a terra priva di sensi e già ustionata. A quel punto a forza di braccia l’hanno portata via fino al cortile del palazzo e successivamente è stata trasportata in ospedale con un’ambulanza. L’edificio è stato evacuato dagli agenti fino allo spegnimento delle fiamme da parte dei Vigili del Fuoco: le operazioni sono durate fino a dopo le due di notte.
Alessandro Pino

Immagine

Carpineto Romano: dispersa una donna | di Alessandro Pino

29 Gen

[CARPINETO ROMANO- RM] Paura per una donna di età apparente tra i quaranta e cinquanta anni dispersa a Carpineto Romano in località Pian della Faggeta nel pomeriggio del 28 gennaio. Alla sua ricerca si sono messi i Vigili del Fuoco di Colleferro con il nucleo Speleo Alpino Fluviale. La donna è stata localizzata e raggiunta dai soccorritori in una zona particolarmente impervia. Le sue condizioni sono apparse fin da subito gravi ed è stata trasportata da un elicottero dell’Aeronautica Militare al Policlinico Gemelli in codice rosso.
Alessandro Pino

(Foto di repertorio)

AGGIORNAMENTO: si è avuta purtroppo notizia del decesso della donna, una escursionista trentaseienne di Roma.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: