
[ROMA] Un nostro lettore ci segnala la triste fine di alcuni pini che solo pochi mesi fa erano stati piantati nelle adiacenze del ponte Nomentano, nel cuore di Monte Sacro.
A quanto riferito, delle nove piccole conifere attualmente visibili e che erano state messe a dimora ad aprile nella pinetina accanto a quelle storiche (ma qualcuno ricorda ne fosse stata piantata una quindicina, il che se confermato aggraverebbe il bilancio delle “vittime”), cinque si sono mestamente seccate nonostante le cure dei volontari.
Alessandro Pino

(Foto G. D. Ruggiero)
I giovani pini piantati ad aprile hanno bisogno di essere annaffiati per sviluppare le radici, appena piantati e per 2 anni circa. Noi volontari di Sacco Pastore ed il Carro de’Comici che cura le visite all’adiacente ponte, poco possiamo con le nostre tanichette riempite con l’andirivieni al più vicino “nasone”.
La ditta che li piantò disse che era antieconomica l’organizzazzione dell’innaffiatura. Più conveniente piantarne di nuovi.
(che seccano di nuovo e…l’omo campa, come si dice a Roma) .
Si commenta da sé.
"Mi piace"Piace a 1 persona