Archivio | 18:12
Immagine

Aula Giulio Regeni a piazza Sempione: nuove polemiche, stavolta sugli spazi disabili

5 Mag

[ROMA] Non si fermano le polemiche sulle condizioni dell’aula studio intitolata a Giulio Regeni all’interno della sede del Terzo Municipio di piazza Sempione: solo alcuni giorni fa si era avuta notizia del crollo di una parte del soffitto, circostanza resa pubblica dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Manuel Bartolomeo.

Oggi lo stesso Bartolomeo è tornato a puntare l’indice sulla questione, pubblicando via social alcune foto della rampa esterna di accesso e del bagno disabili: “La rampa per accedere all’aula studio è sprovvista di corrimano. Nel bagno riservato ai disabili il water non è a norma e il maniglione per sorreggersi è assente. Le porte per l’acceso al bagno  non sono a norma per l’entrata e l’uscita” si legge nel post di Bartolomeo che conclude: “È inammissibile che proprio nella sede municipale, al piano sotto delle stanze della Giunta, siano stati realizzati pochi mesi fa spazi per disabili non a norma”.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Medaglie d’Oro e Corso di Francia: controlli su officine e autolavaggi, due sequestri | di Alessandro Pino

5 Mag

[ROMA] La Polizia di Roma Capitale ha sequestrato un autolavaggio in zona Medaglie d’Oro e scoperto un’officina abusiva in zona Corso di Francia.

Gli agenti del XV Gruppo Cassia hanno rilevato che il gestore dell’autolavaggio, uno straniero trentottenne, esercitava irregolarmente anche l’attività di riparazione di autoveicoli. Per l’uomo sono scattate multe per oltre cinquemila euro e sono state sequestrate le attrezzature utilizzate per lo svolgimento dell’attività non autorizzata.

In precedenza gli agenti del XIV Gruppo Monte Mario, in zona Medaglie D’Oro hanno scoperto un autolavaggio che è risultato privo di autorizzazioni per lo scarico delle acque reflue industriali, con un allaccio diretto in fogna senza dispositivi di filtraggio. Per questo l’attività è stata sequestrata in attesa degli adempimenti del caso.

Sono inoltre in corso indagini avviate a seguito dell’identificazione di quattro stranieri trovati all’interno dell’attività senza permesso di soggiorno e senza regolare contratto di lavoro.
Alessandro Pino

(Foto Polizia di Roma Capitale)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: