Archivio | 22:21
Immagine

Successo per l’ottava edizione del Premio Anna Magnani a Cinecittà

18 Mag

[ROMA] Si è svolta nel pomeriggio del 17 maggio presso la Sala Fellini negli studi di Cinecittà l’ottava edizione del Premio Anna Magnani;

L’evento celebra la grande attrice, premio Oscar nel 1956 per la migliore interpretazione femminile nel film “The Rose Tattoo” (La Rosa Tatuata) di Daniel Mann

Laura Chiatti

Organizzato da Francesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi, che la ha condotto assieme al giornalista Stefano Buttafuoco, il Premio è stato assegnato ad agli artisti e personaggi del cinema, della musica della televisione, del giornalismo, del teatro, agli esponenti più autorevoli delle maestranze e ai nuovi talenti.

Franco Nero

I premiati di questa edizione sono stati
le attrici Laura Chiatti, Jun Ichikawa, Antonia Liskova e Chiara Francini per il film Addio al Nubilato di Francesco Apolloni;

Eleonora Daniele

Francesco Scianna ha ricevuto il premio Miglior Attore per il film Il Filo Invisibile, diretto da Marco S. Puccioni;

Antonia Liskova

Francesco Gheggi ha ricevuto il premio Attore Rivelazione per la stessa pellicola;

Il grande Franco Nero ha ricevuto il premio Attore International per il film Havana Kyrie diretto da Paolo Consorti, di cui è protagonista e co-produttore.

Massimo Wertmuller ha ricevuto il premio alla carriera per il teatro, il cinema e la tv.

Leo Gassmann ha ricevuto il premio Musica Rivelazione dell’Anno.
 
Per il documentario “Luigi Proietti detto Gigi” sono stati premiati il regista Edoardo Leo, il co-sceneggiatore Marco Bonini e Jonis Bascir per la colonna sonora.

La pellicola Altrimenti Ci Arrabbiamo ha vinto il premio Film Rivelazione, riconoscimento consegnato ai registi Niccolò Celaia e Antonio Usbergo aka Younuts.
 

Eleonora Daniele ha vinto il premio Conduttrice e Giornalista TV per la trasmissione Storie Italiane.

Lucilla Quaglia del Messaggero ha vinto il premio Scrittrice e Giornalista.
 

A Manuela Pasqualetti è andato il premio Maestranze Cinema

 
Antonella Pallante del TgR Lazio ha vinto il premio Giornalista e Inviata Tv.

Di assoluto rilievo il Comitato d’onore, composto dal presidente di Roma Film Festival Adriano Pintaldi, lo scrittore e autore televisivo Giancarlo Governi, Marcello Foti, la direttrice di importanti testate Lorella Ridenti, il regista e sceneggiatore Luca Verdone, il Presidente di Visioni&Illusioni Ettore Spagnuolo con Giuliano Montaldo presidente onorario, Saverio Vallone (Direttore del Premio Raf Vallone), il giornalista e Direttore editoriale della Agenzia nazionale “Di Stampa” Giacomo Carioti, Elfriede Gaeng, la regista, scrittrice e documentarista Elfriede Gaeng (autrice del film dedicato ad Anna Magnani), il direttore generale Annuario del Cinema Elettra Ferraú, Anna Maria Cuzzolaro ideatrice e curatrice con Luca Magnani della mostra Ciao Anna (prima mostra Italiana dedicata ad Anna Magnani).

L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Lazio e della SIAE, del Centro Sperimentale di Cinematografia, di Visioni&Illusioni, ottenendo il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il supporto di Roma Lazio Film Commission e di Cinecittà Panalight.

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Tutti ballano sulle note degli Swing Chili Peppers, la band frizzante e al peperoncino!

18 Mag

C’è una band che da qualche tempo sta infiammando le serate dei locali più di tendenza della Capitale e non solo: sono gli Swing Chili Peppers.

Hanno indovinato uno stile che riesce a essere divertente brioso e anche chic
riscoprendo pezzi antichi della musica italiana, dallo swing anni ’40 e ’50 a quello italiano al jazz in una serie di contaminazioni con tutto quello che riprende il tema rétro senza mai però risultare paludato e ingessato come dimostrano citazioni di Fred Buscaglione e omaggi ai Blues Brothers.

La formazione é composta dal vocalist Giuseppe, Natalino al sax, Carlo al basso, Mario alla batteria e Alessandro alla chitarra. É Giuseppe a prendere la parola (giustamente essendo il cantante…) per presentare il gruppo: «Noi siamo una band frizzantina e peperoncina, spacciatrice di felicità come amiamo definirci. Siamo una band dove tu non solo ascolti ma balli, dove vuoi ridere tanto. Il nostro messaggio è quello dell’energia, del divertimento. Non starai di certo seduto ad ascoltarci ma sarai assieme a noi sul palco. Con noi non saranno mai serate prevedibili anzi saranno imprevedibili: quindi mi raccomando veniteci a vedere e sentire e soprattutto buon divertimento con gli Swing Chili Peppers!».

Per rendersi conto di quanto abbia ragione é bastato assistere a una delle loro performance, in questo caso al Lettere Caffè di Trastevere: il pubblico viene trascinato da Peppe e i suoi compagni in un crescendo di coinvolgimento entusiasta e alla fine praticamente ballano tutti, pure dietro al bancone delle consumazioni.
Per seguire gli Swing Chili Peppers, sapere dove si esibiranno ed eventualmente contattarli basta seguiri sulla la loro pagina Facebook dove trovate anche alcuni filmati.

A cura di Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: