
[ROMA] È l’alba di un nuovo modello organizzativo dei presidi della Polizia sul territorio della Capitale: la Questura di Roma ha presentato l’otto ottobre i nuovi quindici Distretti di Pubblica Sicurezza. I Distretti sono stati istituiti per ottenere un allineamento tra i territori in cui essi operano e i Municipi, avendo una omogeneizzazione tra gli organi di decentramento della Questura e quelli di Roma Capitale, con un rapporto diretto tra ogni Presidente di Municipio e Dirigente del relativo Distretto di Pubblica Sicurezza. Quello relativo al Terzo Municipio prende il nome di III Distretto di Pubblica Sicurezza Fidene Serpentara. Accanto ai quindici Distretti continueranno a operare i restanti ventiquattro Commissariati Sezionali.
Alessandro Pino
(Foto Questura di Roma)
Rispondi