[ROMA] Nella notte tra il 29 e 30 novembre ha preso fuoco un furgone parcheggiato in via Cavriglia- zona Prati Fiscali- che già in precedenza era stato danneggiato con la rottura dei cristalli. Nel vano di carico del mezzo c’erano vecchi pneumatici e cartoni da imballaggio.
[ROMA] Un incendio è scoppiato in un capannone di arredamenti di oltre mille metri quadri nella notte tra il 29 e il 30 novembre in via Alfonso Airoldi a Ostia Antica. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con tre autopompe serbatoio, tre autobotti, un’autoscala e un carro autoprotettori. Le fiamme sono state spente prima che si propagassero alle abitazioni adiacenti anche se per precauzione sono state temporaneamente evacuati gli abitanti. Alessandro Pino
Domenica 29 novembre, armati di buona volontà e sperando nella clemenza del tempo, dopo aver chiesto le autorizzazioni del caso – ebbene si, anche per fare interventi di manutenzione con il volontariato, serve – un gruppo di volontari del Cdq Settebagni ha recuperato una panchina completamente distrutta nel primo emisfero del vialetto del parco Nobile, cogliendo l’occasione per dedicarla alla sensibilizzazione per la lotta alla violenza sulle donne, la cui giornata è caduta il 25 novembre.
La preparazione del lavoro è iniziato qualche giorno prima, con la pittura delle stecche ricevute, per interessamento dell’assessore municipale Francesco Pieroni, dal servizio giardini del III Municipio. Portate poi sul posto, si è trattato di rimuvere ciò che rimaneva delle stecche marcite dagli anni trascorsi e collocare in posizione quelle nuove, in un gioco ad incastro tenuto insieme dai fianchi di ghisa e dai bulloni e dai tiranti, reso possibile solo dal lavoro di squadra e..dalle mascherine. Si perchè a complicare il tutto, le misure di contenimento del Covid che hanno costretto i partecipanti a diverse acrobazie per non ritrovarsi troppo spalla a spalla.
Per i fan della serie di “Guerre Stellari” era un mito, avendo vestito il costume di Lord Darth Fener (Vader, in lingua originale) nelle prime tre pellicole, quelle originali, quelle da cui iniziò tutto: all’età di 85 anni è mancato l’attore britannico Dave Prowse, in gioventù sollevatore di pesi e culturista, il classico “forzuto” dei film di una volta. Ne ha dato notizia il suo agente. Prowse da molti anni aveva subíto una sorta di ostracismo da parte della produzione ufficiale, sembrerebbe per screzi risalenti all’epoca della lavorazione dei tre film in cui apparve. A quanto pare, non apprezzó il fatto di essere doppiato da James Earl Jones anche se in Rete si trovano le riprese originali in cui si sente la sua voce recitare le battute di Lord Fener. Sembra anche che avesse rivelato anticipazioni sulla trama, suscitando la riprovazione di George Lucas. Per questo non veniva invitato agli eventi ufficiali legati alla serie ma ai fan questo non importava: anche se altri hanno indossato a vario titolo il costume con il casco nero e i comandi del respiratore illuminati, Lord Fener o Lord Vader sarà sempre e solo lui.
[COLLEFERRO] Un bar del centro è stato chiuso per trenta giorni dai Carabinieri in quanto abituale ritrovo di avventori con precedenti penali per droga. Il provvedimento nasce da segnalazioni arrivate al 112 e da controlli svolti dai militari delle Stazioni di Gavignano e Colleferro. Tra l’altro il titolare è stato arrestato per spaccio dopo che otto dosi di cocaina sono state trovate nel registratore di cassa. Alessandro Pino
[ROMA] Due spacciatori sono stati arrestati dai poliziotti del III Distretto Fidene-Serpentara dopo essere stati sorpresi a vendere cocaina nei pressi di via Ugo Ojetti a Talenti. I due, romani rispettivamente di 42 e 19 anni, si trovavano a bordo di un’auto. Una trentina le dosi di droga sequestrate ai pusher oltre ad alcune centinaia di euro.
[ROMA] A quanto sembra, un uomo sarebbe stato trovato impiccato in un condominio di via Etna, alle pendici di Monte Sacro quasi nelle adiacenze del viale Tirreno. La tragica scoperta sarebbe stata compiuta da una congiunta dando poi l’allarme.
[ROMA] Uno studente universitario ventunenne della provincia di Avellino è stato arrestato per spaccio di droga dai Carabinieri mentre altri tre fuori sede con cui divide un appartamento in zona piazza Bologna sono stati a vario titolo denunciati per detenzione di droga e segnalati in quanto assuntori. La vicenda è iniziata durante un controllo in via Giovanni Da Procida durante il quale il giovane campano è apparso subito spaventato, insospettendo i militari che dopo avergli trovato un pezzetto di hashish hanno esteso la perquisizione anche a casa, in via Ludovico II. In camera aveva due etti di marijuana nascosti in una borsa da PC, circa trenta grammi di hashish e oltre duemila euro in contanti. Sentendo forte odore di droga, i Carabinieri hanno controllato anche il resto dell’appartamento dove vivono gli altri tre studenti: un ventunenne della provincia di Frosinone è stato denunciato per la detenzione di circa venti grammi di marijuana mentre altri due studenti coetanei, un altro sempre della provincia di Frosinone e uno della provincia di Ascoli sono stati segnalati al Prefetto perché trovati in possesso di modesti quantitativi di droga per uso personale. Alessandro Pino
[ROMA] È stata scoperta dalla Guardia di Finanza una cinquantenne romana che nella sua abitazione a corso di Francia aveva messo su una “boutique del falso”, vendendo- comunque a caro prezzo- imitazioni di accessori di prestigiosi marchi del lusso. Oltre seicento pezzi sono stati sequestrati: borse, cinture, portafogli, recanti marchi notissimi tra cui Gucci, Hermes, Chanel, più diversi campionari e confezioni. Gli incassi, oscillanti tra i 500 e 2000 euro per ogni articolo, venivano annotati su un registro. I militari del 3° Nucleo Operativo Metropolitano si erano insospettiti per il viavai di persone dall’abitazione e una volta acquisiti sufficienti indizi è scattata la perquisizione dell’appartamento. Sono in corso accertamenti per stabilire il giro d’affari e i individuare i canali di approvvigionamento della merce. La donna dovrà di detenzione di merce contraffatta e ricettazione. Alessandro Pino
(Immagini Comando Provinciale Guardia di Finanza Roma)
[COLLEFERRO- RM] Un insospettabile operaio cinquantanovenne italiano senza precedenti è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Colleferro, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari durante un controllo notturno avevano notato un uomo già conosciuto alle forze dell’ordine che usciva da una casa in una frazione di Colleferro. Alla vista dei Carabinieri ha cercato di nascondersi ma è stato raggiunto e trovato in possesso di un grammo di cocaina. Entrati nell’abitazione dell’operaio da cui il tossicodipendente era uscito, i militari hanno trovato più tipi di droga: 50 grammi di cocaina e hashish, dieci di marijuana, un etto di sostanza da taglio, due bilancini di precisione e ai libri contabili dove venivano registrate le vendite.
Lo spacciatore è stato messo agli arresti mentre il cliente è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntore di sostanze stupefacenti. Alessandro Pino
[COLLEFERRO- RM] Aveva conosciuto da un paio di settimane via social network un personaggio che usando un falso cognome le raccontava di essere un attore di film pornografici. Persuasa dal figuro, gli aveva inviato alcune sue foto in cui appariva nuda. Così è iniziato l’incubo per l’ingenua trentaduenne che è stata ricattata dal losco individuo: l’uomo pretendeva di fare sesso con lei e se non avesse accettato lui avrebbe inviato le immagini al marito. Disperata, la donna si è rivolta al commissariato di Polizia di Colleferro denunciando quanto le stava accadendo. Dopo i primi accertamenti sul numero telefonico fornito dalla vittima si è risaliti alla vera identità del ricattatore, un trentottenne della provincia di Frosinone. D’accordo con i poliziotti, la donna nel pomeriggio del 26 novembre ha fissato un appuntamento con lui presso un parcheggio a Colleferro dove si erano appostati e nascosti gli agenti. Lei aveva addosso un registratore su cui è rimasta impressa la conversazione con il ricattatore: da essa è emersa chiaramente l’intenzione dell’uomo di cancellare le foto solo dopo aver consumato il rapporto sessuale. A quel punto l’uomo, che addosso aveva anche dell’hashish, è stato arrestato con le accuse di estorsione, sostituzione di persona, violenza sessuale e “revenge pornography”. Alessandro Pino
[ROMA] Sono trascorsi diciannove anni dalla apocalittica mattina del 27 novembre 2001 in cui una esplosione dovuta a una fuga di gas devastò via Ventotene a Val Melaina, portando morte e distruzione: otto persone tra cui quattro Vigili del Fuoco persero la vita, molte famiglie trascorsero diverse settimane fuori casa. Questa mattina il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma, il Comune di Roma e il Terzo Municipio della Capitale hanno hanno commemorato le vittime del disastro. Sono state deposte due corone floreali in memoria delle vittime in prossimità della targa commemorativa e una corona d’alloro presso il monumento commemorativo nel largo antistante via Scarpanto, simbolo dei Vigili del Fuoco caduti in quella tragica mattinata. Presente alla cerimonia il presidente della Assemblea Capitolina, Marcello De Vito, il presidente del Terzo Municipio Giovanni Caudo e funzionari dei Vigili del Fuoco con una rappresentanza schierata. In veste di giornalista anche il Luogotenente dei Carabinieri Salvatore Veltri, oggi in congedo, all’epoca Comandante della Stazione Roma Talenti, tra i primissimi ad accorrere sul posto al momento dell’esplosione.
[ROMA] È apparsa sul sito istituzionale capitolino nella sezione dedicata al Terzo Municipio la comunicazione di una sospensione idrica in zona Colle Salario prevista per il prossimo lunedì 30 novembre dalle 8 alle 18 a causa di lavori per un nuovo tratto di condotta da parte di Acea Ato2. Si potranno perciò avere abbassamenti di pressione o mancanza di acqua nelle seguenti strade: via Camerata Picena, via Palmiano, via Vittorio Caprioli e zone limitrofe. Per i casi di effettiva necessità sarà possibile richiedere un servizio sostitutivo con autobotte, previa comunicazione al Numero Verde 800 130 335. Alessandro Pino
[ROMA] Uno specialista di furti in appartamento è stato arrestato dalla Polizia dopo essere stato sorpreso a forzare la serratura di una abitazione in via di San Romano. L’uomo è stato trovato sulle scale dell’edificio in cui si era introdotto con un kit da scasso: due cacciaviti, cinque chiavi passepartout, lampadine tascabili, cera da calco, pezzi di stucco da calco per legno, una lima in metallo, un paio di forbici in metallo usurate, una chiave in metallo spezzata, guanti e accendini. L’uomo ha provato a giustificarsi con gli agenti del commissariato S.Ippolito raccontando che era appena uscito da casa della madre ma la scusa non ha retto alle verifiche. Inoltre la serratura della porta di fronte a cui era stato trovato mostrava chiari segni di effrazione. Il ladro è stato arrestato e gli arnesi sono stati sequestrati. Alessandro Pino
[ROMA] Una Lancia Ypsilon e una Fiat Panda risultate rubate pochi giorni fa sono state trovate il 23 novembre dal Reparto Tutela Fluviale della Polizia Locale di Roma Capitale sul greto del Tevere nelle adiacenze della pista ciclabile che va da Castel Giubileo a Tor di Quinto. Per raggiungere le due auto e procedere alle verifiche gli agenti si sono calati con una corda. Inoltre, secondo una segnalazione fotografica giuntaci da un lettore sembrerebbe esserci nei pressi una terza vettura, un’altra Panda bianca. Alessandro Pino
[ROMA] È accusato di aver compiuto quattro rapine ai danni di esercizi commerciali a Ostia tra settembre e ottobre scorsi. Per questo un romano di 33 anni con precedenti e senza dimora stabile è stato arrestato dai Carabinieri dopo indagini coordinate dalla Procura di Roma in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Roma. Le attività colpite sono un fast food in viale Paolo Orlando e i punti vendita di tre note catene di distribuzione in via Isole del Capo Verde e via Costanzo Casana. Durante le rapine le vittime venivano minacciate con un grosso coltello. Alessandro Pino
[ROMA] Due giovani Rom sono stati arrestati dalla Polizia per aver rapinato due diciassettenni a Talenti minacciandoli con il coltello. Le due rapine sono avvenute in rapida sequenza in via Arturo Graf e in viale Jonio. Le vittime sono state depredate dei cellulari sotto la minaccia di essere accoltellate, dopodiché i due aggressori si sono allontanati a piedi. I malcapitati però hanno avvisato la Polizia fornendo una descrizione dei malviventi e con un rapido intervento del III Distretto Fidene Serpentara e delle Volanti i due Rom sono finiti in manette. Alessandro Pino
[ROMA] Una nuova operazione di bonifica nel parco delle Valli e nel canalone adiacente la stazione ferroviaria Val d’Ala è stata svolta dal III Distretto Fidene Serpentara della Polizia con la partecipazione di unità a cavallo e la collaborazione di altre istituzioni, enti e realtà (Carabinieri, Guardia di Finanza, Rete Ferroviaria Italiana, Protezione Civile) dopo quelle svolte in precedenza. Sono stati sgomberati micro accampamenti- dove non sono state rintracciate persone- e i materiali rimossi sono stati smaltiti in discarica a cura del vicino “Mercatino Conca d’Oro”. Lo sfalcio della vegetazione è stato assicurato dal Servizio Giardini del III Municipio. Controlli straordinari si sono svolti anche nelle adiacenze del mercato Val Melaina in via Giovanni Conti per contrastare il commercio abusivo da parte di Rom che porta a continue lamentele da parte della cittadinanza. Alessandro Pino
[ROMA] È apparsa sul sito istituzionale capitolino nella sezione dedicata al Terzo Municipio la comunicazione di una sospensione idrica in zona Conca d’Oro- Prati Fiscali prevista per il prossimo venerdì 27 novembre dalle ore 8 alle 20. L’interruzione sarà necessaria per urgenti lavori di manutenzione sulla rete in largo Valtournanche. Si potranno perciò avere abbassamenti di pressione o mancanza di acqua nelle seguenti strade: largo Valtournanche, via dei Prati Fiscali (da via Salaria al civico 67), via Valsavaranche, via Val Pellice, via Conca d’Oro (dal civico 7 al 280), via Val di Non, oltre a vie ad esse limitrofe. Verrà organizzato un servizio sostitutivo con tre autobotti che stazioneranno in largo Valtournanche, via Conca d’Oro angolo via Val di Non e via Prati Fiscali angolo via Val Pellice. Per casi di effettiva necessità potrà essere predisposto un servizio di rifornimento con autobotte da chiedere preventivamente via fax al numero 06/57994116. Per informazioni è possibile visitare il sito www.gruppo.acea.it e contattare il numero verde 800-130-335. Alessandro Pino
[ROMA] Un albanese ventiseienne è stato arrestato in zona Casal Bruciato dalla Polizia durante un servizio mirato al contrasto dello spaccio di droga. Gli agenti del III distretto Fidene Serpentara si erano insospettiti notandolo in un androne condominiale in via Tommaso Smith. Il giovane è stato perquisito e trovato con un chilo e mezzo di cocaina e quasi 1500 euro in contanti. Alessandro Pino