Archivio | 12:46
Immagine

Cinecittà: in 160 a un concerto abusivo | di Alessandro Pino

16 Ott

[ROMA] Un concerto organizzato abusivamente con musica dal vivo con tanto di palco, luci psichedeliche, postazione per il dj, due punti di somministrazione e circa 160 persone che assistevano è stato scoperto nei pressi di Cinecittà dagli agenti del GSSU (Gruppo sicurezza sociale urbana) della  Polizia Locale di Roma Capirale nella notte tra giovedì e venerdì nell’ambito dei controlli ai locali notturni.


L’organizzatore dell’evento è stato denunciato per attività di pubblico spettacolo e l’intrattenimento non autorizzato. A seguito delle irregolarità riscontrate, tra cui anche alcune violazioni delle norme antiCovid, sono state elevate multe per circa diecimila euro oltre all’esecuzione del provvedimento di chiusura per cinque giorni. 
Alessandro Pino

(Foto Polizia Roma Capitale)

Immagine

Apre a Roma “Be**pArt” la mostra collettiva dei record

16 Ott

[ROMA] Si apre sabato 16 ottobre dalle ore 18 alle 20, presso l’Atelier Montez in via di Pietralata, 147/A “Be**pArt – la mostra collettiva d’arte più grande di sempre”.

Partendo dall’impressionante numero di trentamila opere inedite prodotte da mille artisti in smartworking durante la pandemia covid-19, la collezione in mostra continuerà a crescere giornalmente con l’obiettivo di segnare un nuovo record mondiale per “la mostra collettiva d’arte più grande di tutti i tempi” nel 2022.

Fra gli artisti più eminenti che hanno già aderito al progetto ci sono Michele Cossyro, Franco Losvizzero, Hermann Nitsch, Isaac Aden, Römer&Römer, Lamberto Correggiari, Dmitry Teselkin.Tra i paesi maggiormente rappresentati spiccano Austria, Germania, Argentina, Egitto, USA, Emirati Arabi.

Tutte le opere sono esposte nello spazio dell’Atelier Montez, diventato in questi mesi un polo internazionale per l’arte contemporanea. 

Il progetto della collettiva da record, curato da Gio Montez e Marcella Magaletti con il contributo del Forum Austriaco di Cultura di Roma e degli ambasciatori di be**pART in tutto il mondo, era già stato presentato presso la Camera dei Deputati in primavera alla presenza del deputato Federico Mollicone,capogruppo Fratelli d’Italia in commissione Cultura, del consigliere del Municipio IV di Roma Capitale Giovanni Ottaviano, dell’artista Gio Montez, e del giornalista e ufficio stampa Salvo Cagnazzo.

La mostra sarà visitabile per tutto il 2022 negli orari di apertura, dal lunedì al venerdì, fra le 15:00 e le 20:00 o su appuntamento. Ingresso libero.

(A cura di Alessandro Pino)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: