Archivio | 13:55
Immagine

Re di Roma: fiamme in un appartamento, una donna in codice rosso | di Alessandro Pino

26 Ott

[ROMA] Un incendio è divampato in un appartamento al piano rialzato di un palazzo in via Pomezia, nelle adiacenze di piazza dei Re di Roma, nella tarda mattina del 26 ottobre.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto dall’abitazione una donna di circa cinquant’anni affidandola ai sanitari. La donna è stata portata in ospedale in codice rosso.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Sacco Pastore, Valli, Nomentana: una storia infinita di accampamenti e discariche | di Alessandro Pino

26 Ott

[ROMA] É uno di quei temi purtroppo sempreverdi che da anni si ripropongono nella crescente frustrazione e rabbia dei residenti nella fascia di confine tra il Terzo e il Secondo Municipio:

parliamo della presenza di accampamenti abusivi di sbandati e rom ai bordi del parco delle Valli, sotto il viadotto omonimo, lungo la ferrovia nelle adiacenze della stazione Nomentana e lungo le rive dell’Aniene da un lato verso la confluenza col Tevere e dall’altro verso la Nomentana, per arrivare ai casi eclatanti registrati nei mesi scorsi di accampamenti nei manufatti del sistema di aerazione della stazione Conca d’Oro o nel giardinetto al centro di viale Val Padana.

Lo ha rilanciato anche oggi Il Messaggero, riportando le testimonianze di alcuni cittadini esasperati e preoccupati: tra questi c’è anche chi ogni sera va a prendere la moglie che arriva in treno alla stazione Nomentana, non sentendosela comprensibilmente di farla tornare da sola a casa.

Del resto, come non dare loro ragione, quando l’intero quadrante da Sacco Pastore a Val d’Ala è percorso da un triste campeggio diffuso della desolazione, una baraccopoli di ciarpame con tanto di falò accesi per arrostire non si sa bene quali cibi o per scaldarsi nei mesi invernali; a questi si aggiungono i roghi tossici di immondizia bruciata che spandono i loro fumi ammorbando chi abita nelle adiacenze, arrivando alla zona di viale Somalia nel Secondo Municipio.

Non di rado ne scaturiscono incendi rovinosi, tanto da poterla definire una piccola Terra dei Fuochi, analogamente a quella del degradato hinterland napoletano e casertano; solo che qui, a maggior scorno, tutto avviene in pieno centro abitato per di più in quartieri medio borghesi di un certo livello.

Periodicamente vengono effettuati degli sgomberi e delle bonifiche ma dopo pochi giorni se non dopo poche ore tutto torna come prima, anzi peggio.

Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: