Archivio | 17:00
Immagine

Colli Aniene: gufo rimane impigliato, lo liberano i Vigili del Fuoco | di Alessandro Pino

19 Ott

[ROMA] Un gufo è stato salvato dai Vigili del Fuoco a Colli Aniene: il rapace, probabilmente di proprietà di qualche allevatore, era rimasto impigliato ai rami di un albero in via Umberto Calosso a causa dei lacci che aveva legati agli artigli. Dopo essere stato liberato, è stato consegnato a una volontaria, per la custodia e la messa in sicurezza.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

A Velletri prosegue “UgoMania”: ad Halloween gli scherzi di “Amici Miei” per il centenario di Ugo Tognazzi

19 Ott

[VELLETRI- RM] Prosegue “UgoMania”, il ricco calendario di iniziative che celebra in collaborazione con il Comune uno dei più grandi interpreti della commedia italiana, l’indimenticabile attore di “Amici miei”, “I mostri”, “La mazzetta” e “I giorni del Commissario Ambrosio”.

A Velletri, dove Ugo Tognazzi visse per oltre trent’anni con sua moglie, l’attrice Franca Bettoja, è già in corso la mostra fotografica diffusa “Ugo e Velletri” che resterà visibile sino a fine dicembre 2021. Costituita da venticinque scatti privati dell’attore, puó essere ammirata nelle vetrine dei negozi del centro storico, tra via Cannetoli e via Alfonso Alfonsi, in collaborazione con i commercianti del quartiere.

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI HALLOWEEN – Si svolgerà invece, da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre, presso il Multiplex Augustus, la maratona cinematografica “UgoMania”, che proporrà, in perfetto stile Halloween, i celebri scherzi della trilogia di “Amici miei”. Due le proiezioni giornaliere, alle 18 e alle 21, prenotabili su Eventbrite.it. Si parte sabato 30 ottobre con “Amici miei”, si prosegue domenica 31 con “Amici miei – Atto II” e si conclude lunedì 1 novembre con “Amici Miei – Atto III”. Durante la rassegna sarà anche presentato il libro “Ugo, la vita, gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio”, scritto dai figli Ricky, Gianmarco, Maria Sole Tognazzi e Thomas Robsahm, pubblicato da Rai Libri.

“UN CUOCO PRESTATO AL CINEMA” – E’ in programma per la seconda metà di novembre, sempre a Velletri, il contest culinario “Un cuoco prestato al cinema”, per ricordare le ricette di Tognazzi con il coinvolgimento diretto degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Velletri che rivisiteranno alcune tra quelle più famose.

LA SERATA FINALE – La kermesse si concluderà con una serata speciale a dicembre, presso il Teatro Tognazzi, l’unico a lui dedicato in Italia, alla presenza dei figli Ricky, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi e delle Amministrazioni Comunali di Velletri e Pomezia, gemellate nel nome di Ugo. Saranno proiettati per l’occasione “Il meglio di UgoMania”, video conclusivo che raccoglierà i momenti topici del festival, e il documentario “Ugo e gli amici di Velletri”. Dopo aver premiato i vincitori del contest culinario “Un cuoco prestato al cinema”, la serata terminerà con la proiezione del film documentario “Ritratto di mio padre”, con la regia di Maria Sole Tognazzi.

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Carpineto Romano: escursionisti dispersi, soccorsi dai Carabinieri | di Alessandro Pino

19 Ott

[CARPINETO ROMANO- RM] Sono stati soccorsi dai Carabinieri due escursionisti dispersi il pomeriggio del 18 ottobre durante una escursione suo Monti Lepini.

I due incauti trekker erano partiti la mattina da Colleferro per poi perdere l’orientamento: presi dal panico hanno chiesto aiuto al 112.

La Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Colleferro ha inviato i militari della Stazione Carpineto Romano nella Piana della Faggeta, stabilendo un contatto telefonico con uno degli escursionisti.

Grazie alla conoscenza dell’area del Monte Semprevisa, i Carabinieri sono riusciti a individuare la posizione dei dispersi a oltre 1.300 metri di altezza e a guidarli fino al sentiero che in poche ore li ha riportati alla loro macchina.

I due escursionisti prima di tornare a casa hanno ringraziato i Carabinieri di Carpineto Romano.
Alessandro Pino

Immagine

Largo Beltramelli: fiamme in un’abitazione, in salvo due cani | di Alessandro Pino

19 Ott

[ROMA] Paura nel pomeriggio del 18 ottobre in largo Beltramelli per un incendio scoppiato in una abitazione: erano da poco passate le quindici quando due pattuglie della Polizia sono intervenute in seguito alla segnalazione di fumo che usciva da un appartamento al quinto piano di un palazzo.

Sul posto gli agenti delle Volanti e del Commissariato San Basilio hanno sgomberato in via precauzionale gli abitanti del palazzo e chiamato i Vigili del Fuoco; nel contempo, sentendo l’abbaiare di due cani provenire dall’abitazione interessata dal fumo oltre al rumore di un phon acceso, hanno sfondato la porta temendo potesse esserci qualcuno in pericolo oltre agli animali.

All’interno dell’appartamento il fumo denso che rendeva quasi impossibile la respirazione e la visione li ha costretti a camminare a carponi rasoterra dove la cortina di fumo era meno spessa.

In una stanza c’era un letto col materasso in fiamme dopo che, incredibilmente, vi era stato poggiato sopra un asciugacapelli acceso. In un altro locale vi erano i due cani, un Pinscher e un Pitbull, spaventati dall’incendio e che non si lasciavano avvicinare. Per riuscire a salvarli uno dei poliziotti li ha avvolti in un lenzuolo portandoli fuori nel frattempo che i Vigili del Fuoco spegnevano le fiamme.
Successivamente è arrivata la proprietaria dei cani e dell’abitazione, alla quale sono stati riaffidati gli animali mentre gli abitanti del palazzo hanno potuto tornare in casa.

Due dei poliziotti intervenuti a causa del fumo respirato sono rimasti intossicati ed è stato necessario fare loro inalare ossigeno per tre quarti d’ora.

Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: