Archivio | 19:04
Immagine

Giulio Agricola: uomo investito dalla metropolitana | di Alessandro Pino

20 Ott

[ROMA] Tragedia alla fermata Giulio Agricola della Metropolitana A: nel pomeriggio del 20 ottobre un uomo é stato investito da un convoglio in transito, rimanendo ucciso.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con il carro sollevamenti che hanno alzato il vagone per liberare il corpo, mettendolo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Presenti anche i sanitari e le forze dell’ordine.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Piazza Fiume: ritrovato novantenne che si era smarrito | di Alessandro Pino

20 Ott

[ROMA] Paura per un anziano smarritosi nei pressi di piazza Fiume: fortunatamente l’uomo, novantenne e sofferente di disorientamento temporaneo, è stato ritrovato dalla Polizia.

Gli agenti del II Distretto Salario Parioli
avevano trovato l’anziana moglie
disperata e in lacrime per il marito improvvisamente scomparso dalla sua vista in pochi attimi: la donna poco prima aveva chiamato il 112 in forte stato di agitazione chiedendo aiuto.

La stessa ha descritto fisicamente il marito ai poliziotti riferendo della sua patologia a causa della quale già in passato si era smarrito ritrovandosi poi in altri quartieri sempre raggiunti con i mezzi pubblici.

A quel punto i poliziotti, consapevoli di aver poco tempo a disposizione per rintracciare l’anziano marito essendo piazza Fiume un punto di transito di numerose linee di trasporto pubblico dirette in ogni quartiere della Capitale, hanno rapidamente controllato tutte le fermate degli autobus nei pressi.

Proprio grazie alla rapidità dell’intervento, in una di esse gli agenti sono riusciti a individuare l’uomo in evidente stato confusionale. La moglie emozionata ha contattato gli uffici del II distretto per ringraziare.

Alessandro Pino

Immagine

Parioli: trovati con grimaldelli, crick e bastone | di Alessandro Pino

20 Ott

[ROMA] Un trentanovenne serbo e un quarantunenne romeno, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, sono stati denunciati dai Carabinieri la notte del 20 ottobre.

I due erano stati controllati in viale Parioli dai militari del del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Parioli, venendo trovati in possesso di due cacciaviti, un bastone, un crick e grimaldelli.

Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Largo Lanciani: presi mentre rubano uno scooter elettrico | di Alessandro Pino

20 Ott

[ROMA] Un ventunenne straniero con precedenti penali e un diciannovenne romano sono stati bloccati dai Carabinieri la sera del 19 ottobre a largo Lanciani mentre cercavano di rubare uno scooter elettrico.

I militari della Stazione Roma Nomentana sono stati avvisati via citofono da una signora: sono subito usciti dalla caserma tre Carabinien fuori servizio che hanno fermato i due mentre erano pronti a fuggire dopo che avevano forzato il bloccasterzo e tagliato i cavi d’accensione dello scooter, uno di quelli a noleggio.

Nei pressi sono state recuperate delle forbici da elettricista, verosimilmente usata per tagliare i cavi elettrici. I due sono stati messi agli arresti domiciliari in attesa del processo per direttissima.
Alessandro Pino

Immagine

“Incontrarsi per crescere insieme”: festa alla Spes Contra Spem domenica 24 ottobre | di Alessandro Pino

20 Ott

[ROMA] La Spes Contra Spem è una cooperativa sociale specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di servizi residenziali di tipo comunitario e servizi di integrazione socio-culturale per giovani, minori a rischio e persone con disabilità.

Attualmente è in fase di approntamento un progetto al quale la Spes contra Spem si sta dedicando da anni: la ristrutturazione di un complesso di villette in via Paolo Monelli, tra Talenti e la Bufalotta.

Per presentarle, il prossimo 24 ottobre è stata organizzata una festa all’aperto cui è stato dato il titolo “Incontrarsi per crescere insieme”

Durante la mattinata, oltre agli interventi Istituzionali e a una visita del complesso al civico 26 di via Paolo Monelli, si svolgeranno attività dedicate ai bambini con il Laboratorio “Piantastorie” e ci sarà un concerto della formazione Federica Baioni 4tet.

Spazio anche al benessere con la lezione aperta di pilates insieme a Emy Taglietti, istruttrice di pilates Matwork I-II livello. (Per partecipare, occorrerà munirsi di un telo o un tappetino da poggiare sull’erba).

Verrà offerto un rinfresco a buffet e sarà presente anche un angolo caffè offerto dalla bottega del Commercio Equo e Solidale. 

Per partecipare è obbligatorio essere in possesso di Green Pass; si chiede di inviare una mail a info@spescontraspem.it per confermare la propria presenza.
L’inizio é previsto per le ore 10.

(A cura di Alessandro Pino)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: