Immagine

Conca d’Oro e Vigne Nuove: quattro arresti per droga

19 Mag

[ROMA] Nelle scorse ore diversi interventi antidroga sono stati compiuti dai Carabinieri sul territorio del Terzo Municipio.

Nel primo episodio i militari sono intervenuti in via delle Vigne Nuove dove avevano bloccato una quarantunenne romana, già nota alle forze dell’ordine, che aveva ceduto una bustina di cocaina a un uomo, segnalato alla Prefettura di Roma, quale assuntore. L’atteggiamento esagitato della donna ha insospettito i carabinieri che per questo hanno esteso la perquisizione alla sua abitazione trovando altre tre persone che stavano confezionando altre dosi di droga: sono stati sequestrati altri 24 grammi di cocaina, 8 grammo di hashish e materiale per il confezionamento. La donna fermata in strada e i tre presenti nell’appartamento sono stati tutti arrestati.

In via Valle Scrivia- zona Conca d’Oro- un ventottenne di origini pugliesi è stato fermato dai militari della Stazione di Roma Città Giardino per un controllo stradale, venendo trovato con o un grammo circa di cocaina, quattro di crack e cinque di hashish. La droga è stata sequestrata e l’uomo è stato arrestato.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Il due per mille dei partiti agli alluvionati dell’Emilia-Romagna, la proposta shock dei consiglieri del Municipio Montesacro

19 Mag

A seguito della grave alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, i cui esiti catastrofici hanno portato a richiedere i fondi europei per gli stati di calamità, il consigliere del gruppo misto del III Municipio, Fabrizio Bevilacqua ha protocollato una mozione d’impegno, firmata da buona parte dei suoi colleghi sia di opposizione che di maggioranza, che verrà discussa alla prossima seduta del consiglio municipale, affinchè le forze politiche, “dando esempio di eticità e intervento fattivo, non solo per proclami” come dichiara lo stesso consigliere, acconsentano a donare il 2 per mille del gettito fiscale spettante a maggio 2023 alla ricostruzione dei territori flagellati dal maltempo

Luciana Miocchi

Immagine

Il 21 maggio al Castello di Lunghezza storie, curiosità e meraviglie per la Giornata Internazionale dei Musei: visitato anche da Re Carlo d’Inghilterra

19 Mag

[ROMA] In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, prevista il 21 maggio, anche il Castello di Lunghezza– che ospita il parco tematico Fantastico Mondo del Fantastico ed è stato visitato anche da Re Carlo d’Inghilterra– aprirà eccezionalmente le porte di alcune stanze dell’antica dimora nobiliare.

L’imponente fortezza, circondata da ettari di verde, fu eretta nell’alto Medioevo come monastero benedettino e più avanti divenne un castello che ha ospitato celebri famiglie e importanti personaggi tra cui i Medici, gli Strozzi, Jacopone da Todi, Papa Bonifacio VIII, Michelangelo Buonarroti, Caterina de’ Medici, Axel Munthe.


Per l’occasione saranno visibili al pubblico alcuni passaggi segreti e le sale denominate “Torre di Michelangelo” e “La stanza delle armi” che ha ospitato Papa Innocenzo XIII e il “Salotto de’ Medici” che è stato lo studio del famoso psichiatra e scrittore svedese Axel Munthe.


Ad accompagnare i visitatori nel percorso guidato la magia delle note dei giovani musicisti della William School Music, la scuola fondata da Fabio e William Feliziani, scelta come Official Event Participant alla kermesse mondiale di ROMA EXPO 2030.


Non solo cultura ma anche divertimento con i personaggi del castello: dalle romantiche principesse delle fiabe che nella sala del trono daranno vita al suggestivo ed emozionante gran ballo, fino alle imprese e dei supereroi dei cartoni e dei fumetti per una giornata da non dimenticare formato famiglia.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Ponte delle Valli: ambientalisti si appendono sopra la Tangenziale

17 Mag

[ROMA] Sono tornati a creare disagio la mattina del 17 maggio i soliti sedicenti ambientalisti che da settimane  oltre a imbrattare monumenti  stanno rendendo la vita impossibile ai poveri cristi che devono andare a lavoro o portare i figli scuola: questa volta un gruppo di attivisti si è calato dal Ponte delle Valli, rimanendo appeso sulla sottostante Tangenziale Est.

Pesantissime come sempre le ripercussioni sul traffico i cui effetti si sono propagati anche a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute le Forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.
A cura di Alessandro Pino

(Immagini da Welcome To Favelas)

Immagine

Colonna dei Vigili del Fuoco parte da Roma in soccorso delle regioni alluvionate

16 Mag

[ROMA] Per contribuire ai soccorsi in seguito all’ondata di maltempo che sta flagellando l’Italia centro-settentrionale del Paese, la direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Lazio ha inviato nove unità e due imbarcazioni.

I mezzi rafforzeranno il dispositivo di soccorso della Direzione Regionale VV.F. Marche dopo lo straripamento del fiume Misa. La Colonna Mobile Alluvionale MO CRAB 2 del Lazio è partita dal distaccamento dell’Eur ed ha come punto di raccolta il distaccamento di Senigallia.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Calci, pugni e bastonate: pestaggio a piazza Talenti

16 Mag

[ROMA] Aggredito a calci, pugni e bastonate da un gruppo di persone: è quanto accaduto a piazza Talenti l’altra notte a un trentaquattrenne.

Ne da notizia Il Messaggero di oggi. A quanto si è appreso, l’uomo stava camminando in compagnia di un amico quando è scattato il pestaggio.

La vittima, rimasta accerchiata dal branco, è stata colpita ripetutamente ed è riuscita a salvarsi salendo al volo su un bus notturno. Sembrerebbe che l’uomo abbia precedenti per maltrattamenti in famiglia e sarebbe quella della spedizione punitiva una pista al vaglio degli inquirenti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Spaccio di cocaina al Tufello: due arresti

15 Mag

[ROMA] Un ventenne e un ventiquattrenne italiani sono stati arrestati dalla Polizia al Tufello per spaccio.

Gli agenti del III Distretto Fidene – Serpentara avevano notato un’auto dalla quale era sceso un trans che dopo infilato qualcosa nella tasca dei pantaloni si era allontanato a piedi nei cortili dei condomini popolari della zona.

La macchina è poi ripartita ma è stata fermata per un controllo in via Monte Massico: il ventenne aveva venti involucri di cocaina e quasi mille euro nel portafogli; il ventiquattrenne aveva altri venti bustine di droga.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

“Forse un altro”: a piazza Sempione il 17 maggio arriva il nuovo romanzo del produttore di “Mare Fuori”

14 Mag

[ROMA] Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 17.30 a piazza Sempione verrà presentato il romanzo “Forse un altro” scritto da Michele Zatta, dirigente di Rai Fiction oltre che co-ideatore e sceneggiatore di “Un posto al sole” e produttore di “Mare fuori”.

A presentare l’evento la scrittrice e autrice televisiva Catena Fiorello Galeano. Sarà fornito il servizio di traduzione in Lingua del Segni italiana – LIS del Dipartimento politiche sociali e Salute – Direzione Servizi alla Persona – realizzato dalla Cooperativa Sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.”

A cura di Alessandro Pino

Immagine

Via Monte Cervialto: si rompe una condotta idrica, disagi e allagamenti

12 Mag

[ROMA] Disagi alla rete idrica in zona Nuovo Salario nel pomeriggio del 12 maggio: gli operai dell’Acea erano intervenuti in via Monte Cervialto per quella che in un primo momento si credeva fosse una persona di modesta entità a una condotta sotterranea ma che durante i lavori si è rivelata più rilevante e ha causato l’allagamento della strada.

È stato quindi necessario interrompere l’erogazione dell’acqua ad alcune utenze per eseguire il ripristino delle tubazioni.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Ponte Cavour: barcone rischia di affondare

12 Mag

[ROMA] Stanno continuando dal tardo pomeriggio dell’11 maggio le operazioni di messa in sicurezza del barcone Lian Club, ormeggiato sul Tevere all’altezza del ponte Cavour e inclinatosi su un fianco presumibilmente a seguito di una falla nelle camere stagne di galleggiamento.


Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco
alleggerendo dai carichi la struttura oltre a monitorare eventuali sversamenti di sostanze inquinanti.

A cura di Alessandro Pino                                        . (Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)


Immagine

Giocavolley a Città Giardino: sabato 13 maggio festa della pallavolo per i più piccoli

12 Mag

[ROMA] Sabato 13 maggio al parco Nomentano di Monte Sacro è in programma un momento di sport gratuito per bambini e bambine: si svolgerà infatti la manifestazione gratuita “GiocaVolley a Città Giardino”, organizzata dal Municipio Roma III con la Uisp Roma. 


Una festa della Pallavolo dedicata ai più piccoli per ritrovarsi e passare una giornata all’insegna dello sport e dell’aggregazione. Il Parco Nomentano si trova in via Nomentana Vecchia, nelle adiacenze del Ponte Nomentano. Inizio previsto a partire dalle 15 e 30.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Centro Storico: incendio sotterraneo, necessaria l’evacuazione di alcuni edifici

11 Mag

[ROMA] Un incendio sotterraneo è divampato la mattina del 13 maggio in un cavedio del Centro Storico: nel condotto sotto via della Scrofa all’altezza di via del Clementino erano alloggiate linee elettriche e della fibra ottica assieme ad altri servizi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno saturato il cavedio con la schiuma estinguente dopo aver liberato i fumi dal sottosuolo ed evacuato temporaneamente gli edifici adiacenti, tra cui quello dell’Avvocatura Generale dello Stato e i locali del Ministero della Giustizia
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Al Bibliopoint San Lorenzo giovedì 11 maggio un pomeriggio di storie per i bambini

10 Mag

[ROMA] Al Bibliopoint San Lorenzo giovedì 11 maggio è in programma un pomeriggio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.

 

Si partirà con la presentazione del libro “Una storia del cuore” con l’intervento dell’autrice Paola Taglia e si proseguira con un laboratorio creativo sul tema.

 

Teneri ricordi di animali gentili. Compagni di avventure e di vita. Emozionanti racconti brevi, meravigliosamente illustrati. “Una storia del cuore” è un libro pensato per i bambini e le bambine. Insegnanti e genitori possono utilizzarlo, in diverse circostanze, per proporre attività utili e mirate.


Il Bibliopoint San Lorenzo si trova in via dei Sardi, 35. Inizio previsto per le 16 e 45.
 

Scrivere a bibliopointsanlorenzo@gmail.com per info e prenotazioni.

Immagine

Colli Aniene: rapine e furti, minimarket nel mirino di una baby gang

9 Mag

[ROMA] È stato identificato dalla Polizia e denunciato un gruppo di adolescenti gravemente indiziati di aver rapinato e derubato più volte un minimarket di Colli Aniene.

L’ultimo e più grave episodio è avvenuto ad aprile: il gestore del negozio aveva riferito agli agenti che un gruppetto di ragazzini era entrato nel negozio e mentre alcuni di loro distraevano il personale gli altri rubavano della merce;

ad un certo punto erano entrati altri due minori con il viso coperto e dei quali uno armato di coltello che dopo aver minacciato il titolare avevano portato via l’intero registratore di cassa.

Uno dei giovani, accortosi della presenza di un sistema di video sorveglianza, prima di fuggire, aveva strappato una telecamera.

Il negoziante aveva aggiunto di avere già subíto dei furti dallo stesso gruppetto nei giorni precedenti e per questo aveva chiuso l’attività per qualche tempo.

Gli agenti del IV Distretto San Basilio, grazie ad alcune immagini di videosorveglianza ed alla perfetta conoscenza del loro territorio, hanno avviato le indagini per la ricerca dei sospettati. Venuto a conoscenza dell’attività di polizia giudiziaria, uno dei presunti partecipanti alla rapina si è presentato negli uffici di polizia. A cura di Alessandro Pino

Immagine

Villa Torlonia: studenti del “Rossellini” e Carabinieri per parlare di legalità

8 Mag

[ROMA] La prestigiosa cornice di Villa Torlonia ha ospitato un’iniziativa in collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e l’Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine-Tv “Rossellini” nell’ambito del progetto per la diffusione della cultura della legalità, con il coinvolgimento di Technotown di Zètema Progetto Cultura del Comune di Roma.

Dopo un ciclo di conferenze presso la scuola, tenute dai Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, nel corso delle quali gli-le student* sono stati sensibilizzati su bullismo e cyber bullismo, utilizzo consapevole dei social network, sicurezza stradale e sostanze stupefacenti, lo scorso 5 maggio i-le ragazz* hanno incontrato i militari della Stazione di Roma Piazza Bologna, assistendo a una dimostrazione del Nucleo Cinofili di Roma con cani addestrati per la ricerca di droga e armi e vedere da vicino una pattuglia a cavallo dell’Arma.

I ragazzi del Rossellini hanno avuto anche la possibilità di scoprire la realtà di Technotown, che ha sede proprio all’interno di Villa Torlonia ed è interessante soprattutto per loro in quanto alunni di un stituto professionale tecnico e artistico multimediale.

Dopo l’incontro con il comandante della Stazione dei Carabinieri di Roma Piazza Bologna con cui hanno avuto la possibilità di conoscere meglio l’Arma dei Carabinieri e di confrontarsi su tematiche quali le dipendenze da alcool, droga e gioco d’azzardo, gli studenti del Rossellini hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività nei laboratori Tecnotown dove, guidati dai professori, hanno realizzato dei prodotti multimediali sulle specifiche tematiche affrontate nella mattinata.

L’attività rientra nel quadro delle iniziative di formazione e sviluppo della cultura della legalità che vede impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in attuazione del protocollo d’intesa tra l’Arma e il Ministero dell’Istruzione e ha l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto dell’altro, delle regole e delle leggi. A cura di Alessandro Pino (Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Spaccio al Trieste-Salario: tre arresti

6 Mag

[ROMA] I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro hanno arrestato in zona Trieste Salario un ventunenne, una trentanovenne e una quarantaseienne, tutti residenti nel quadrante Est della capitale.

I tre erano a bordo di un’auto in sosta in via Crati quando sono stati notati dai militari mentre cedevano una dose di cocaina a una persona poi segnalata alla Prefettura di Roma.

Ai tre sono stati sequestrati anche 240 euro e tre telefoni cellulari, probabilmente utilizzati per programmare gli appuntamenti con i clienti.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

200 anni dell’Inno alla Gioia: a piazza Sempione il 9 e 10 maggio c’è l’Europa del futuro

6 Mag

[ROMA] Il 9 maggio ricorre la giornata dedicata all’Europa in occasione dei duecento anni dell’Inno alla Gioia (composto da Beethoven che si ispirò a uno scritto di Schiller e scelto nel 1972 come Inno europeo). Per questo nella sede del Terzo Municipio a piazza Sempione sono stati organizzati due giorni di attività culturali

Il programma ideato dalla vicepresidente della Commissione municipale alle Politiche Giovanili e capogruppo di Italia Viva, Marta Marziali, assieme associazione “Euterpe e le altre” con la professoressa Daniela Colamonico è particolarmente orientato ai più giovani ma non solo.

Tra le attività previste:
la mattina del 9 maggio dalle nove so svolgerà un concorso a tema “l’Europa che vogliamo “ per artisti ( musica, poesia, canto, disegno) di tutte le età.

Seguirà un interludio musicale jazz con esecuzione dell’Inno alla gioia del gruppo Giri da Jazz.


Poi le classi Quinte Elementari della scuola Montessori daranno vita a un piccolo parlamento in municipio e costruiranno una bandiera di stelle con i pensieri dedicati all’Europa che vogliono costruire.

Nel pomeriggio del 9 maggio dalle 16:30 ci saranno due esibizioni: una musicale folk del gruppo Lupus e una danzante del Csa Montesacro.



Infine il 10 maggio si svolgeranno conferenze su arte, musica, filosofia , politica e religione per comporre un mosaico con le idee alla base dell’Europa. L’ingresso alla manifestazione è libero.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

Metro Furio Camillo e Re di Roma: due scippatori di telefoni in manette

5 Mag

[ROMA] Due scippatori che agivano sulla metro A sono stati arrestati dai Carabinieri ‘ il primo a finire in manette è stato un egiziano ventitreenne che bloccato da un Carabiniere libero dal servizio su nei pressi della fermata “Furio Camillo la mattina del 4 maggio.


Il nordafricano aveva aspettato l’arrivo del treno nella stazione e all’apertura delle porte aveva rapidamentestrappato dalle mani di una ragazza un I-Phone per poi scappare. Il Carabiniere, che si trovava all’interno dello stesso vagone e aveva assistito alla scena, è intervenuto riuscendo a immobilizzarlo con l’aiuto di un cittadino. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla proprietaria.

Nel pomeriggio, invece, in piazza Vercelli, nei pressi dell’uscita della fermata metro Re di Roma, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato un marocchino senza fissa dimora, sorpreso a strappare lo smartphone dalle mani di una giovane che stava telefonando

Tutte le vittime hanno presentato regolare denuncia-querela.
A cura di Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: