[ROMA] È stato individuato dalla Polizia l’autore di una falsa circolare recante l’intestazione “Questura di Roma-DIVISIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE” con lo stemma della Repubblica Italiana apparso nelle scorse ore in Rete e diventato virale tra migliaia di utenti dei social. Il testo del falso documento riportava il divieto di alcune attività balneari (come la navigazione ai piccoli natanti e la pesca di ogni tipo) fino al prossimo 11 giugno per il rischio di contagio da Coronavirus. Questo aveva fatto sì che i commenti allarmati di utenti in preda all’agitazione avessero intasato i social network e le caselle di posta elettronica certificata della Questura di Roma, delle Capitanerie di Porto e della Guardia di Finanza. Attraverso verifiche incrociate si è risaliti in poche ore all’autore della bufala: si tratta di una guardia giurata appassionato di pesca sportiva e dipendente di un istituto di vigilanza privata della Capitale che aveva modificato una circolare vista sul luogo di lavoro, diffondendola poi sui propri canali social. La guardia giurata oltre ad essere stata denunciata ai sensi dell’art 656 del Codice Penale per la pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose atte a turbare l’ordine pubblico, mediante l’utilizzo di piattaforme informatiche, dovrà rispondere anche dell’abuso commesso e si vedrà probabilmente sospesi i titoli che gli consentono di lavorare.
Alessandro Pino
Immagine
Rispondi