[ROMA] Al momento di scrivere sono diverse ore che circa centottanta famiglie residenti nel comprensorio “Il Colle” in via Sant’Antonio di Padova sono al buio. Diverse segnalazioni sono state inoltrate al numero verde Areti ma inspiegabilmente senza ottenere risultati. Il tutto nello scenario surreale delle case circostanti regolarmente illuminate. Seguiranno aggiornamenti.
AGGIORNAMENTO
Alle ore 21 e 15 sono arrivati i tecnici Areti.
La corrente è stata ripristinata verso le ventuno e trenta.
[ROMA] Ennesimo pino schiantatosi al suolo sulle strade della Capitale. Verso le diciannove del 25 settembre i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via di Novella per la segnalazione di un albero caduto. La pianta crollando ha danneggiato quattro automobili e il muro di muro di cinta del cortile di una delle abitazioni adiacenti. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta,
[ROMA] In via Fiastra- zona Colle Salario- si trova una cabina elettrica Acea fuori uso da quando prese fuoco diversi anni or sono. Il locale la cui porta fu abbattuta probabilmente per consentire lo spegnimento delle fiamme. Da allora è diventato un rifugio per sbandati che vi hanno libero accesso mentre si accumula immondizia, diventando così un’altro elemento di degrado del territorio del Terzo Municipio. <Comune di Roma si rimpallano la responsabilità da oltre cinque anni dichiara Fabrizio Bevilacqua, consigliere municipale della Lega che sul posto ha effettuato un sopralluogo con la consigliera regionale Laura Corrotti – anni di disinteresse totale delle amministrazioni comunali hanno alimentato i disagi per i residenti. Trovo strano che la controllata del Comune di Roma abbia avuto il tempo di spartire i posti del suo Cda e non sia riuscita a trovare mezz’ora per sostituire una porta alimentando in cinque lunghi anni, sporcizia, degrado ed insicurezza per i cittadini>.
[ROMA] Secondo quanto si è appreso dalla stampa, sarebbero stati individuati sei casi di positività al Coronavirus presso il liceo Orazio di Talenti. A quanto sembra, si tratterebbe di studenti frequentanti la stessa classe e si starebbero sottoponendo a tampone i loro contatti più diretti. Sarebbero altresì in corso di valutazione presso la Asl competente le misure da adottare, tra cui pare non sia esclusa la quarantena per l’intera classe di cui fanno parte i ragazzi. Alessandro Pino