Archivio | 10:22
Immagine

Villa Spada: un arresto per spaccio | di Alessandro Pino

14 Giu

[ROMA] Un quarantaseienne romano è stato arrestato dalla Polizia a Villa Spada durante un servizio antidroga:

dopo pedinamenti e servizi di osservazione attuati dagli agenti del commissariato Celio, l’uomo è stato trovato in via Annibale Maria di Francia mentre cedeva un involucro a un cliente in cambio di alcune banconote. Al controllo, l’acquirente ha gettato a terra il sacchetto contenente quasi un grammo di cocaina ed è stato multato. Il pusher è stato perquisito e trovato in possesso di tre dosi di cocaina e 265 euro mentre altre sei dosi sono state trovate nella sua abitazione.
Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

Immagine

Piazza Bainsizza: preso a pugni per rapina | di Alessandro Pino

14 Giu

[ROMA] Un trentatreenne di origini campane è stato arrestato dalla Polizia nella zona di piazza Bainsizza per rapina.

Il malvivente ha preso a pugni il dipendente di una ditta di pulizie di “Casa Azzurri”, il quartier generale della Nazionale di calcio, per poi minacciarlo fingendo di avere un’arma e costringendolo a consegnargli i pochi euro che aveva in tasca. In poco tempo, in base alle minuziose descrizioni del rapinatore, gli equipaggi del I Distretto Trevi Campo Marzio e del commissariato Villa Glori lo hanno bloccato mentre cercava di fuggire in una delle vie laterali alla piazza.

Alessandro Pino

Immagine

#ROADTOGREEN, il contest più verde che c’è: iscriviti per diventare campione della sostenibilità!

14 Giu

C’è tempo fino al 30 giugno per iscriversi all’edizione di quest’anno di #roadtogreen, contest dedicato alla creatività e all’innovazione all’insegna della sostenibilità, promosso dall’Associazione Road to green 2020 in collaborazione con l’Accademia del Lusso di Roma.

L’iniziativa è rivolta a chiunque voglia presentare il proprio progetto che sia innovativo, originale, creativo e ispirato a valori di salvaguardia ambientale, oltre che rigorosamente inedito, per rendere il nostro futuro più verde, più green. Cinque le categorie tematiche previste dal regolamento: 

food: mangiare a Km zero sta diventando una tendenza sempre più diffusa;

culture & nature: ripercorrendo il passato per un grande futuro;

health: la prevenzione in campo medico, una sana alimentazione e l’attività fisica oggi sono sempre più in linea con la filosofia green nel senso di risparmio e sostenibilità;

fashion & beauty: prodotti vegan, artigianali, artistici, concettuali, totalmente cruelty-free, tessuti naturali e prodotti in loco, riciclati ed ecosostenibili. Cosmetica sensibile alla ecodermocompatibilità che predilige il bio, l’eco e il fito;

city, mobility & technology: la mobilità sostenibile punta su veicoli e carburanti a ridotto impatto ambientale, servizi informatici che contribuiscono a razionalizzare gli spostamenti in ambito urbano e tecnologie in grado di ridurre la necessità di spostarsi.

Tutti possono partecipare con la loro arte, senza alcun vincolo, utilizzando pitture, sculture, installazioni, video, abiti (bozzetti o realizzati dal vero), plastici ecosostenibili, disegni, fotografie, progetti di eventi e altro.

Il progetto vincitore verrà proclamato nel corso del Forum Internazionale “La città del futuro” che si terrà il 23 settembre 2021 a Roma, in cui i finalisti presenteranno al pubblico in sala i propri lavori. Al vincitore andrà in premio un Voucher Formativo presso l’Accademia del Lusso di Roma.

Tra le novità di quest’anno, nuovi riconoscimenti e opportunità per i partecipanti. Nella giuria del contest, infatti, siederanno esperti del settore della sostenibilità, ognuno dei quali potrà conferire la propria “menzione speciale” a uno dei candidati sulla base della presentazione proposta. Queste menzioni potranno essere di vario genere: dai premi economici alla possibilità di prendere parte a importanti eventi del settore, all’opportunità di essere inseriti in alcuni dei loro progetti. Rimangono ancora rigorosamente top secret i nomi dei giurati che verranno svelati nelle settimane precedenti l’evento.

«Siamo davvero felici di annunciare la nuova edizione del nostro contest, un progetto che è a noi molto caro e che non si è lasciato fermare dalle difficoltà del momento» dichiara la giornalista Barbara Molinario, Presidente di Road to green 2020 «ogni anno siamo orgogliosi di vedere la grande partecipazione da parte di creativi, innovatori, designer e artisti. Questo indica che la nostra società sta sviluppando una maggior consapevolezza di quanto sia importante salvaguardare l’ambiente».

Per partecipare al contest #roadtogreen
non ci sono vincoli di età, titolo o professione: al link https://lacittadelfuturo.com/contest-2021-roadtogreen/ ci sono tutte le informazioni necessarie per iscriversi.

E allora cosa aspetti? Potresti diventare proprio tu il campione della sostenibilità!

(A cura di Alessandro Pino)
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: