Archivio | 17:12
Immagine

Manuel Bartolomeo, dirigente FdI di Monte Sacro, è uno dei primi ad annunciare la candidatura alle prossime elezioni municipali di ottobre – di Luciana Miocchi

26 Giu

(Roma, 26 giugno 2021)

È stato uno dei primi in FdI a dichiarare la propria intenzione di partecipare alle prossime elezioni municipali. Rimasto fuori dal parlamentino di piazza Sempione nell’ultima tornata elettorale, Manuel Bartolomeo è tornato più deciso che mai a rappresentare ogni quartiere del Municipio III, tanto da averne inserito i nomi nel suo manifesto elettorale, al contrario di altri che hanno scelto di identificarsi in un quartiere in particolare.

Allora Bartolomeo, la sua candidatura riporta di attualità il fatto che lei e la sua compagna, Giordana Petrella, più volte consigliera municipale del Pdl prima e di FdI poi, facciate politica entrambi nel terzo municipio e questo vi crea delle ostilità, soprattutto nell’area del centro destra. Come se lo spiega, visto il sostanziale disinteresse del centro sinistra per il vostro status familiare? Nel vostro schieramento vi temono? Siete considerati un pericolo per chi voglia ascendere al municipio? Non vi sentite un po’ i Bartella’s di Montesacro?

Io e Giordana ci siamo conosciuti quando entrambi già facevamo politica attiva sul territorio, ognuno per conto suo. Credo che questo sia un valore aggiunto per la politica territoriale quindi non vedo perché dovremmo essere temuti da qualcuno, anzi! Ci tengo a precisare però che, nonostante gli obiettivi comuni, facciamo politica in modo diverso e quindi siamo ben distinti.

I poteri del municipio, allo stato, sono alquanto limitati, le competenze spesso si accavallano intralciandosi con quelle del Comune. Perchè le persone continuano a candidarsi comunque?

Perché il lavoro sul territorio è la base indispensabile della politica, perché il lavoro sul municipio è l’unico vero “front Office” con i cittadini. Credo che a distanza di quasi 10 anni dall’ultima vittoria del centrodestra a livello amministrativo romano, sia arrivato il momento di cambiare pagina dopo le due esperienze fallimentari del centro sinistra e una del Movimento 5 stelle i cittadini meritano l’impegno e la competenza

Quindi impegno e competenza ritiene di possederle solo lei e il suo schieramento politico?

Nessuno nasce con la bacchetta magica per cambiare un territorio con 1 solo mandato elettorale,ma con  l’impegno e il saper condividere e ascoltare i residenti si possono avere grandi risultati a differenza delle ultime 3 amministrazioni.

Luciana Miocchi

Immagine

Domenica 27 giugno a spasso per Città Giardino e il Ponte Nomentano con “Il Carro de’Comici” | di Alessandro Pino

26 Giu

[ROMA] Domenica 27 giugno torna ancora una volta l’appuntamento con la Storia con la esse maiuscola, a spasso per Monte Sacro e le visite guidate a cura della associazione “Il Carro de’ Comici”.

Si comincia alle 10 di mattina con l’appuntamento sul Ponte Nomentano e le sue adiacenze per proseguire alle 16 con la visita a Città Giardino partendo dal portico di piazza Sempione, sempre in compagnia dell’attore e regista Gherardo Dino Ruggiero, apprezzato divulgatore di storia romana assieme al quale divertirsi imparando.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al 338 7965614.

Alessandro Pino

Immagine

Serpentara: sequestro di pistole detenute illegalmente, un arresto | di Alessandro Pino

26 Giu

[ROMA] Da un controllo effettuato in zona Serpentara la Polizia è arrivata al sequestro di due pistole di cui una rubata e l’altra con matricola abrasa.

È successo il 22 giugno: gli agenti del commissariato Celio trovandosi in viale Titina De Filippo hanno visto una Jeep con a bordo un personaggio a loro noto per essere stato sorpreso mesi prima a comprare droga.

A quel punto i poliziotti lo hanno seguito fino a via Tina Pica dove l’uomo ha parcheggiato la Jeep salendo su una Panda appena arrivata guidata da un’altra persona.

Appena c’è stato lo scambio di droga e denaro, i due individui sono stati bloccati e perquisiti anche a casa: uno di loro è stato trovato in possesso di cocaina mentre l’altro deteneva illegalmente due armi semiautomatiche. Le pistole, una Beretta risultata rubata e una Zastava con la matricola abrasa, sono state sequestrate.

L’uomo trovato con le armi, un romano cinquantenne, è finito ai domiciliari mentre l’altro, un trentaquattrenne è stato denunciato per spaccio di stupefacenti.

Alessandro Pino

(Foto Questura di Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: