
[ROMA] Il due giugno si tiene la Discesa Internazionale del Tevere e per l’occasione i gruppi RetakeRoma Sacco Pastore, Serpentara Nuovo Salario, Montesacro Talenti si ritroveranno sotto il ponte delle Valli per celebrare il fiume Aniene suo affluente e la sua storia, valorizzandolo come patrimonio naturale della città.
Un sentiero bonificato da tanti volontari, con bellissimi affacci sul fiume Aniene, sarà la cornice per i percorsi storico naturalistici. Durante la mattinata i visitatori verranno accompagnati da “Le Origini APS” in un avventuroso viaggio lungo il sentiero Parenzio.
Sotto al ponte delle Valli ci sarà l’accoglienza con raccolta di tappi e scarpe da ginnastica per la campagna Riuso&Riciclo e laboratori per bambini e una mostra di foto e poesie a tema fluviale.
Inoltre per chi arriverà in bicicletta ci sarà un simpatico pit stop organizzato dai ragazzi dell’Istituto Teresa Gerini con la possibilità di lasciare le bici in custodia e proseguire a piedi sul sentiero.
Lungo i numerosi belvedere si potranno salutare i canoisti al loro passaggio.
Al ponte Nomentano, inoltre, i rematori al loro transito verso la confluenza col Tevere verranno salutati dall’associazione Il Carro de’ Comici in rappresentanza della Via di Francesco: l’attore e regista Gherardo Dino Ruggiero narrerà di San Francesco e dei Caimani del Belorizonte proprio sulla loro spiaggia sul fiume.
Per la prenotazione passeggiata lungo il sentiero Parenzio che si terrà tra le 9.30 e le 11 scrivere alla casella
serpentara@retakeroma.org mentre l’appuntamento con i Retake è in via del Fosso di sant’Agnese sotto il ponte delle Valli.
Alessandro Pino