Archivio | 22:34
Immagine

Raduno a Torrita Tiberina per le Alfa del Club Cuore Sportivo Lazio | di Alessandro Pino

27 Giu

[ROMA] Il graduale ritorno alla normalità dopo la pandemia è segnato anche dalla ripresa delle attività del motorismo storico, settore in cui uno dei sodalizi più noti e attivi è il Club Cuore Sportivo Lazio, dedicato al marchio Alfa Romeo.

La prima uscita ufficiale del Club dopo la lunga interruzione dovuta alle norme anti Covid si è tenuta lo scorso 27 giugno- tre giorni dopo il 111° anniversario del marchio- con destinazione Torrita Tiberina.

Come d’abitudine, le vetture del Biscione sono state accolte dai responsabili del Club Maurizio Solazzi e Danilo Cambrini per la partenza dalla zona Anagnina: una ventina di auto tra cui due Alfetta, la granturismo Montreal, la rara Giulietta Turbodelta e poi lo Spider, le Giulia e Giulia GT, (più la solita Mito imbucata…).

Sempre divertente il lungo percorso di trasferimento in colonna, prima sul Raccordo e poi sulle strade della Sabina passando per la Diramazione Roma Nord della autostrada A1.

All’arrivo a Torrita Tiberina, dove nel frattempo erano giunte altre vetture storiche Alfa Romeo, i partecipanti al raduno sono stati accolti in piazza della Repubblica dal sindaco, dottoressa Rita Colafigli, indossante la fascia tricolore d’ordinanza.

Successivamente presso l’antico Castello il presidente del locale centro sociale anziani, Maurizio Ruggeri, ha illustrato la storia della cittadina ovviamente non mancando di ricordarne il legame con Aldo Moro, lo statista democristiano assassinato nel 1978 dalle Brigate Rosse che qui aveva una villetta in cui trascorrere i fine settimana e le cui spoglie riposano nel minuscolo cimitero adiacente il centro abitato.

Alessandro Pino

Immagine

Monte Sacro: il busto di Simon Bolivar è tornato al suo posto  |  di Alessandro Pino

27 Giu

[ROMA] É finalmente stato ripristinato il busto di Simon Bolivar nel parco a lui intitolato nel cuore di Monte Sacro.

Il manufatto era stato ripetutamente vandalizzato e infine gettato a terra in frantumi nel maggio 2019. La scoperta è stata fatta dal divulgatore di storia romana Gherardo Dino Ruggiero durante una delle sue visite guidate al vicino Ponte Nomentano e alle relative adiacenze.

Alessandro Pino

(Foto Gherardo Dino Ruggiero)

Immagine

Centocelle: studente rapinato del cellulare, un arresto | di Alessandro Pino

27 Giu

[ROMA] Ha aggredito uno studente diciassettenne minacciandolo con un paio di forbici per impossessarsi del cellulare. Per questo un trentaseienne romano è stato arrestato dai Carabinieri.

É accaduto in piazzale Delle Gardenie nella tarda serata del 26 giugno. Sul posto sono intervenuti i militari della Stazione Roma Centocelle che grazie alla geolocalizzazione del cellulare della vittima sono riusciti a raggiungere e bloccare il rapinatore in via delle Palme. L’uomo aveva addosso il cellulare sottratto allo studente e le forbici usate per rapinarlo.

Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: