
[ROMA] Si tiene dal 3 al 7 novembre presso la Galleria SpazioCima la mostra bipersonale degli attori Edoardo e Silvia Siravo intitolata “La mostra dei mostri”.
Curata da Roberta Cima, è un’esposizione sui generis che fa dell’istinto e della passione le sue carte vincenti. I piccoli “giochi d’arte”, come amano definirli Edoardo e Silvia Siravo- padre e figlia-rimandano a quei disegni puerili senza giudizio e senza pensiero, fatti per lanciare messaggi o semplicemente nati per scandire il tempo. rappresentano scene di vita quotidiana e di straordinaria follia, con ominidi alle prese con urla e sberleffi che raccontano pazzie e passioni.
Spiega Edoardo Siravo: «I miei mostri nascono nella testa e nella matita, ascoltando e leggendo i testi degli spettacoli che si devono allestire».
Aggiunge la figlia Silvia: «I mostri compaiono o sul treno o sul copione o tra i camerini, nascono per caso, irriverenti o dolenti, sono sintesi di passioni vissute o intraviste, tragedie in due tratti o commedie trattate male»
La Galleria SpazioCima si trova in via Ombrone, 9 (quartiere Salario-Trieste); la mostra è a ingresso libero, il 3 novembre l’orario di apertura è dalle 17 alle 21, gli altri giorni sarà visitabile dalle 15 e 30 alle 19 e 30 oppure su appuntamento scrivendo a info@spaziocima.it o telefonando allo 0685302973.
Per l’accesso in galleria è richiesto il Green Pass – Risultato negativo al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore, avere vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale), guarigione dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
(A cura di Alessandro Pino)
Rispondi