Archivio | 21:42
Immagine

Settebagni senza ufficio postale dal 15 novembre al 22 dicembre

3 Nov

[ROMA] Il quartiere di Settebagni rimarrà senza ufficio postale dal 15 novembre al 22 dicembre prossimi: un avviso che annuncia il periodo di chiusura per lavori è apparso all’ingresso delle Poste.

L’annuncio precisa inoltre che per i clienti dell’ufficio verrà allestito uno sportello dedicato presso le poste di Fidene in via Sinalunga.

L’ufficio postale più vicino é quello in piazza Fernando De Lucia (zona Serpentara) che però apre solo la mattina mentre quello di via Monte Cervialto 125 apre anche il pomeriggio (tranne il sabato in cui il servizio è limitato alla mattina).

(A cura di Alessandro Pino)

Immagine

Balduina: a 15 anni trovati con i coltelli dopo il furto in un centro sportivo | di Alessandro Pino

3 Nov

[ROMA] Sono stati denunciati dai Carabinieri due quindicenni romani ritenuti responsabili del furto avvenuto nella notte in una nota struttura sportiva in via Nicola Campanile alla Balduina.

I due dopo aver forzato una porta hanno asportato vari integratori alimentari. I militari della Stazione Roma Medaglie d’Oro e della Stazione Roma Trionfale li hanno rintracciati dopo averli inseguiti nelle strade adiacenti.

Perquisiti, sono stati trovati in possesso, rispettivamente, di un coltello a serramanico con lama di 23 centimetri e di un coltello con lama di undici centimetri. La refurtiva è stata recuperata.

Contro di loro c’è stata quindi la denuncia per furto aggravato in concorso e porto abusivo di armi.
Alessandro Pino

Immagine

Città Giardino: controlli sulla movida, tre locali multati | di Alessandro Pino

3 Nov

[ROMA] Una serie di controlli è stata eseguita la notte del 3 novembre sui luoghi della movida a Città Giardino dai Carabinieri della Compagnia Roma Monte Sacro unitamente ai colleghi dei Nas (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) e del Nil (Nuclei Ispettorato del Lavoro) di Roma, per prevenire e reprimere degrado e illegalità.

Sono state identificate 62 persone e eseguite verifiche in decine di attività commerciali:

Il titolare di una pizzeria vicino corso Sempione è stato multato per 2.000 euro dopo che i militari hanno trovato alimenti congelati in modo non conforme.

Il gestore di un pub nei pressi di viale Gottardo è stato multato per carenze igieniche e il locale è stato segnalato alla Asl Roma 1.

Il legale rappresentante di un pub in zona Menenio Agrippa è stato multato per il mancato rispetto delle misure di contenimento anti Covid 19- mancato possesso del green pass- e sanzionato per 400 euro. Il locale è stato inoltre segnalato all’Asl Roma 1 per carenze igieniche.
Alessandro Pino

Immagine

Casal Bruciato: rapine seriali ai supermercati, un fermato | di Alessandro Pino

3 Nov

[ROMA] É accusato di aver commesso undici rapine a supermercati nel quartiere di Casal Bruciato tra settembre e ottobre scorsi, per giunta evadendo dagli arresti domiciliari presso cui già si trovava. Per questo un romano quarantenne è stato sottoposto dalla Polizia a fermo di indiziato di delitto e alla custodia cautelare in carcere.

Le indagini dei Falchi della Squadra Mobile sono partite dall’analisi delle immagini della videosorveglianza che hanno fatto propendere verso un’ipotesi investigativa di serialità. Infatti le vittime hanno indicato sempre la presenza di un soggetto armato di coltelli o pistola, particolarmente magro e con una caratteristica capigliatura a doppio taglio.

Trattandosi di rapine delimitate al quartiere Casal Bruciato, gli investigatori hanno concentrato la propria attenzione su soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio residenti in zona:
uno in particolare con numerosi precedenti per rapina e dal fisico particolarmente magro ha suscitato i loro sospetti.

L’uomo è risultato inoltre essere agli arresti domiciliari, circostanza che ha fatto ipotizzare che il rapinatore avesse scelto gli obiettivi, molti dei quali colpiti ripetutamente, in modo da poter rincasare facilmente.

É stata così organizzata una serie di servizi specifici per intercettare il potenziale rapinatore: subito dopo l’ennesima rapina gli operanti sono andati verso l’abitazione del sospettato, vedendo una figura con lui compatibile che rincasava frettolosamente.

A quel punto l’uomo è stato sottoposto a verifica domiciliare, venendo trovato con delle scarpe compatibili con quelle indossate dal rapinatore pochi minuti prima.

Messo davanti all’evidenza, l’uomo ha ammesso la propria responsabilità confermando di aver gettato durante la fuga gli abiti indossati e di aver commesso questa e precedenti rapine evadendo dagli arresti domiciliari.

Durante la perquisizione in casa sono stati trovati numerosi abiti indossati dall’uomo in occasione di precedenti rapine.

Alla fine l’uomo è stato arrestato per evasione e sottoposto a fermo di indiziato di delitto per le undici rapine contestategli.
Di seguito a individuazione fotografica è stato riconosciuto senza ombra di dubbio come autore dei fatti commessi e
al termine del previsto iter giudiziario è stato sottoposto alla misura cautelare della custodia in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini, poiché ritenuto responsabile delle undici rapine.
Alessandro Pino

(Immagini Questura di Roma)

Immagine

Capannelle: camion della spazzatura urta la sbarra del sottopasso ferroviario | di Alessandro Pino

3 Nov

[ROMA] Un curioso incidente stradale è avvenuto la mattina del 3 novembre in via delle Capannelle: poco dopo le otto di mattina un camion della nettezza urbana ha urtato con il cassone la trave di metallo che delimita il transito veicolare sotto il ponte ferroviario.

La sbarra è stata divelta cadendo sulla strada. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con l’autogru per rimuoverla;
La strada è stata chiusa al traffico veicolare in entrambi i sensi di marcia mentre la viabilità è stata gestita dalla Polizia Roma Capitale.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: