Archivio | 22:09
Immagine

Un patto di comunità per il territorio del Terzo Municipio: insieme contro povertà educativa e dispersione scolastica

3 Lug

[ROMA] Verrà firmato il 4 luglio nella nella Sala Consiglio del Municipio III a piazza Sempione il primo patto educativo di comunità territoriale.

Si tratta di una iniziativa che accomuna realtà educative, scolastiche, della formazione, culturali e sociali attive nel Terzo Municipio assieme alle istituzioni locali, per combattere la povertà educativa e la dispersione scolastica, attraverso un metodo per pianificare le politiche educative in modo condiviso e partecipato. Ha inoltre la finalità di delineare una cornice comune per le tante esperienze che intorno alle Scuole stanno sperimentando soluzioni e percorsi strutturati per dare concretezza ai principi di eguaglianza delle opportunità, affinché le nuove generazioni abbiano davanti a sé tutte le possibilità aperte, al di là delle condizioni socioeconomiche di partenza dei singoli. In questo senso, il Patto di territorio può accogliere e integrare tutti i Patti educativi di Comunità che si sono composti intorno a singoli Istituti Scolastici o progetti di contrasto alla Povertà educativa.

Dichiara al riguardo l’assessore municipale alla Politiche Educative e Scolastiche, Paola Ilari: «Lo avevamo scritto nelle linee programmatiche, abbiamo lavorato per mesi ad ascoltare ed incontrare tutto il mondo della scuola (dirigenti,docenti, studenti, rappresentanti dei genitori,le parrocchie,le associazioni del territorio , abbiamo voluto lavorare a tenere unita in rete la comunicazione educante per lavorare insieme ed investire su progetti per le ragazze e i ragazzi,le bambine e i bambini che hanno bisogno di essere ascoltati,due anni difficilissimi per tutti ma per loro ancora di più.Necessario monitorare la dispersione scolastica, necessario dare loro la possibilità di incontrarsi e socializzare al di fuori delle attività scolastiche,il prossimo step sarà lavorare a scuole aperte,il Sindaco Gualtieri e assessora Pratelli hanno messo in campo 900mil per 60scuole di Roma.Noi abbiamo voluto lavorare a stringere un patto per camminare insieme e non lasciare nessuno indietro».
La firma del patto è prevista per le ore 17.
A cura di Alessandro Pino

Immagine

La asl in Via Monelli? Per l’assessore ai ll.pp. del Terzo, Pietrosante, il Consiglio di Stato si occupa di un tratto di strada non coinvolto

3 Lug

In merito alla vicenda del possibile trasferimento della Asl di Largo Rovani in via Monelli, dopo aver letto l’articolo del blog che sulle reazioni alla sentenza emessa dal Consiglio di Stato, l’assessore ai Lavori Pubblici del III Municipio ha dichiarato quanto segue: “La sentenza del Consiglio di Stato attiene unicamente all’apertura o meno al pubblico del secondo tratto di Via Paolo Monelli. La struttura che potrebbe accogliere la nuova sede della ASL, invece, si trova nel tratto pubblico, di proprietà del Comune di Roma, della strada. I due elementi non hanno, pertanto, alcuna interconnessione nè logica nè amministrativa.“

La questione sembra, dunque, ancora aperta e lontana da giungere a conclusione in tempi brevi.

(a cura di Luciana Miocchi)

Immagine

Re di Roma: colpo grosso in gioielleria ma uno dei complici viene arrestato | di Alessandro Pino

3 Lug

[ROMA] Colpo grosso in una gioielleria in zona Re di Roma. É accaduto in via Appia Nuova dove due uomini dopo essere entrati nel negozio si sono divisi i compiti: uno ha distratto la commessa mentre l’altro ha arraffato alcuni anelli del valore tra gli ottomila e diecimila per poi scappare verso piazza dei Re di Roma abbandonando però il compare, rimasto bloccato dalla porta del negozio.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del VII Distretto San Giovanni che hanno arrestato il malvivente, un georgiano cinquantottenne. L’uomo è stato condannato alla pena di 8 mesi di reclusione e 200 euro di multa oltre al pagamento delle spese processuali ma la pena è stata sospesa.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: