Archivio | 16:01
Immagine

Segni: la compagna lo lascia e lui inizia a perseguitarla pretendendo anche duemila euro | di Alessandro Pino

12 Feb

[SEGNI- RM] Un quarantenne di Colleferro è stato arrestato dalla Polizia per i reati di estorsione e atti persecutori nel pomeriggio dell’undici febbraio a Segni. L’uomo dopo le festività natalizie aveva iniziato a molestare la ex compagna che aveva deciso di interrompere la relazione con lui: in particolare la tormentava con telefonate e messaggi minacciosi a ogni ora, aspettandola in strada o nei luoghi da lei frequentati, giungendo ad aggredirla spintonandola a terra in più occasioni.
Tutto questo aveva causato alla vittima un grave stato di ansia al punto che, terrorizzata dalle possibili ritorsione da parte dell’uomo, non si era mai rivolta ai sanitari né alla polizia.
Le minacce sono culminate con la pretesa di circa duemila euro che lei avrebbe dovuto consegnare al suo persecutore, il quale l’aveva minacciata di spezzarle le gambe se non le avesse fatto. Finalmente la donna ha denunciato i fatti alla Polizia: gli investigatori del commissariato di Colleferro hanno organizzato un incontro protetto con il suo aguzzino nel parcheggio di un supermercato in via Milana a Segni per la consegna dei soldi.
I poliziotti dopo aver fotocopiato le banconote sul lato seriale, hanno munito la vittima di un registratore e appostato una squadra in borghese per proteggerla.
Il persecutore si è presentato all’appuntamento e appena ha preso la busta col denaro è stato arrestato dai poliziotti. L’Autorità Giudiziaria di Velletri lo ha messo ai domiciliari.
Alessandro Pino

Immagine

Castel Fusano: fusti sospetti trovati interrati nella pineta | di Alessandro Pino

12 Feb

[ROMA] Alcuni fusti sono stati trovati interrati nella pineta del Lido di Castel Fusano all’incrocio tra viale di Castel Porziano e via del Lido di Castel Porziano la mattina del 12 febbraio. Su richiesta dei Carabinieri Forestali è stata inviata una squadra del nucleo Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei Vigili del Fuoco. La squadra con specifiche attrezzature ha effettuato rilevamenti radiometrici per accertare la natura ed il grado di radiazioni, con esito negativo. L’area è stata delimitata con l’ausilio dei Carabinieri Forestali per sollecitare gli enti competenti alla bonifica del sito.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma)

Immagine

Giro di prostituzione in centri massaggi orientali a Monte Sacro e al quartiere Africano | di Alessandro Pino

12 Feb

[ROMA] È stata messa la parola fine dai Carabinieri su richiesta della Procura della Repubblica a un giro di prostituzione all’interno di tre centri massaggi orientali- tra cui uno in viale Tirreno a Monte Sacro e uno in via Fezzan al quartiere Africano, il terzo era a via Ziani, zona Medaglie d’Oro- frequentati per lo più da italiani. Sei persone di cui cinque donne cinesi e un italiano convivente con una cinese, ritenute responsabili a vario titolo e in concorso tra loro dei reati di istigazione, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, sono finite ai domiciliari. Per l’accusa le donne si occupavano della gestione dei centri mentre l’italiano si occupava essenzialmente della loro pubblicizzazione su internet: su siti specializzati l’attività era reclamizzata con annunci ritraenti giovani donne dai tratti asiatici in pose provocanti e abbigliamento succinto. Spesso le ragazze da impiegare nell’attività venivano reclutate direttamente in Cina. La media mensile dei tre centri era di circa seicento clienti per un volume d’affari complessivo registrato pari a circa ventimila euro mensili. I destinatari dei provvedimenti saranno sottoposti al regime degli arresti domiciliari presso le loro abitazioni site in Roma e, contestualmente, sarà nuovamente sottoposto a sequestro preventivo il centro massaggi di via Ziani.
Alessandro Pino

(Foto Comando Provinciale Carabinieri Roma)

Immagine

Parco degli Acquedotti: assembrati in centocinquanta per un evento musicale | di Alessandro Pino

12 Feb

[ROMA] Centocinquanta persone sono state trovate la sera dell’undici febbraio assembrate in piazza Aruleno Celio Sabino al Parco degli Acquedotti. Poco prima delle ventidue è stato segnalato un evento musicale in corso con la presenza di numerose persone. I poliziotti sopraggiunti hanno riscontrato l’assembramento di ragazzi: in molti hanno cercato di allontanarsi ma trentacinque di loro, per lo più spagnoli, sono stati identificati e multati per violazione delle norme anti Covid. Una successiva segnalazione riferita a largo Spartaco si è rivelata essere legata al gruppo rintracciato poco prima all’interno del parco.
Alessandro Pino

Immagine

Val Melaina: dopo una lite lo trovano con un machete | di Alessandro Pino

12 Feb

[ROMA] È stato trovato in possesso di un machete con una lama di ventotto centimetri e un coltello da elettricista: per questo un quarantenne commerciante romano già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato dai Carabinieri per porto abusivo di oggetti atti a offendere.
È successo la sera dell’undici febbraio in via Monte Bove, zona Val Melaina. I militari della Compagnia Monte Sacro erano intervenuti per la segnalazione di una lite. Giunti sul posto hanno identificato le persone coinvolte nel diverbio: perquisito, il quarantenne è stato trovato con machete e coltello che gli sono stati sequestrati.
Alessandro Pino

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: